MIA: Mecolpress Intelligenza Artificiale

AUTOMATIZZARE L’ASSISTENZA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Siamo lieti di comunicare una importante innovazione nel settore dello stampaggio a caldo: siamo riusciti ad implementare con successo una soluzione basata sull’Intelligenza Artificiale che aggiunge notevole valore al nostro servizio di assistenza!

Perché abbiamo deciso di introdurre l’Intelligenza Artificiale nel nostro servizio di Assistenza?

L’implementazione di una tecnologia basata sull’intelligenza artificiale può migliorare significativamente il nostro service:

  • Ridurre i tempi di supporto tecnico.
  • Automatizzare l’assistenza per il troubleshooting delle presse.
  • Fornire accesso 24/7 a manuali e guide.
  • Garantire una gestione tempestiva dei problemi sulle linee di produzione.
  • Ottenere direttamente un supporto multilingua per rispondere alle necessità di una clientela distribuita a livello globale.
  • Gestione autonoma e tempestiva dei problemi direttamente dalle linee di produzione del cliente.
  • Avere una risposta immediata ad allarmi o segnalazioni della pressa.
ME350, HEAVY, TDS

In cosa consiste esattamente MIA – Mecolpress Intelligenza Artificiale?

MIA è una tecnologia basata su AI generativa e Retrieval-Augmented Generation (RAG) che ci consente di disporre di un assistente virtuale avanzato che supporta i tecnici nella manutenzione e troubleshooting delle presse, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

 

I 3 grandi vantaggi di MIA

  • Automazione della Manutenzione e Troubleshooting
    Il sistema di Intelligenza Artificiale è stato addestrato sui manuali delle macchine Mecolpress e sullo storico di oltre 450 tipi di allarmi, consentendo agli operatori non solo di ottenere risposte immediate a domande tecniche direttamente dalle linee di produzione, ma anche di avere supporto istantaneo e con delle guide passo-passo per la risoluzione di allarmi critici.

Gli operatori possono consultare le informazioni tramite tablet o smartphone, riducendo notevolmente il tempo necessario per risolvere problemi tecnici.

  • Supporto Multilingue
    Per facilitare l’accesso alle informazioni da parte di clienti e operatori internazionali, l’assistente virtuale è stato implementato con funzionalità multilingua in italiano, inglese e spagnolo, ma permettendo anche una traduzione in altre 100 lingue in tempo reale grazie all’AI Generativa, assicurando così una comunicazione fluida e comprensibile a tutti gli utenti.

 

  • Miglioramento dell’Esperienza Cliente
    L’assistente virtuale migliora la customer experience, riducendo i tempi di attesa e fornendo risposte immediate e accurate h24. Questo si traduce in una riduzione delle interruzioni operative e un maggiore livello di soddisfazione del cliente. Inoltre, grazie a questo nuovo sistema si realizza concretamente, non solo a parole, la digitalizzazione delle informazioni. Grazie a questo progetto, l’utilizzatore ha accesso immediato a tutte le informazioni contenute nel manuale d’uso e manutenzione, che vista la complessità delle macchine, è di oltre 1.000 pagine.
articolo Ai

Quali sono gli obbiettivi di MIA?

Grazie all’implementazione dell’assistente virtuale basato su AI, ci poniamo l’obiettivo di ottenere risultati significativi in termini di efficienza operativa.

Si stima che, una volta pienamente operativo, il sistema possa portare a:

  • riduzione del 60% dei tempi di assistenza, consentendo agli operatori di ottenere risposte immediate alle domande più comuni senza dover attendere l’intervento del supporto tecnico.
  • riduzione del numero di ticket di supporto umano fino al 40%. Questo risultato sarà possibile grazie all’automazione del troubleshooting e alla consultazione rapida dei manuali direttamente tramite l’assistente virtuale. In questo modo, le richieste che attualmente sovraccaricano il supporto tecnico potranno essere gestite in autonomia dagli operatori in tempo reale.
  • Creare un’esperienza cliente più fluida e reattiva, con un significativo miglioramento della qualità del nostro servizio di assistenza.
Schermata MIA

Evoluzioni future di MIA

In futuro, prevediamo di espandere l’utilizzo dell’assistente virtuale su altre linee di prodotto, estendendo il supporto anche a nuovi mercati.

Inoltre, stiamo considerando l’utilizzo del bot per supportare i nostri partner e rivenditori in tutto il mondo, offrendo loro un accesso facilitato alle informazioni tecniche e alla formazione sui prodotti.

 

 

 

Riportiamo di seguito l’articolo pubblicato sul sito Smeup riguardo alla nostra esperienza di implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel nostro servizio di assistenza:

Mecolpress: automatizzare l’assistenza di produzione con l’AI (smeup.com)

 

Ecco due citazioni contenute nell’articolo sopraindicato:

“Sono entusiasta del percorso che stiamo intraprendendo con Userbot.AI. Ho sempre creduto nell’innovazione e, grazie a questa soluzione, siamo in grado di fornire supporto immediato e continuo ai nostri operatori in tutto il mondo. Ho coinvolto un team altamente qualificato per lavorare sull’integrazione dei manuali delle nostre macchine e, finora, i risultati sono andati ben oltre le aspettative iniziali. Sono convinto che questa tecnologia ci permetterà di migliorare significativamente la nostra efficienza operativa e il supporto tecnico ai clienti. “

— Carlo Contri, Direttore Tecnico di Mecolpress

 

“La partnership con Mecolpress dimostra come l’AI generativa e le tecnologie avanzate di Retrieval-Augmented Generation (RAG) possano rivoluzionare l’assistenza tecnica nel settore industriale. Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come l’intelligenza artificiale e i modelli di linguaggio di grandi dimensioni possano potenziare l’efficienza operativa e trasformare radicalmente il modo in cui le aziende affrontano la manutenzione e il supporto tecnico anche in ambienti altamente innovativi e tecnicamente complessi come quello di Mecolpress.”

– Antonio Giarrusso, Presidente Esecutivo di Userbot

Vuoi ricevere più info su MIA?

Contatta il nostro ufficio commerciale!

sales@mecolpress.com

Tel. +39 030 25 60 110

Read More

Lo stampaggio a caldo nel settore moda

Le presse per lo stampaggio a caldo trovano impiego anche nel settore moda.

Il settore mondiale della moda è contraddistinto da volumi di affari estremamente rilevanti: circa 3 mila miliardi di euro e occupa ben 50 milioni persone.

L’Italia è un distretto globale per il settore moda con marchi storici e filiere produttive ben radicate nel territorio.

Il settore risente delle incertezze globali legate ad inflazione, tensioni geopolitiche, ripresa post-Covid ma è stimata una crescita a due cifre nei prossimi anni. L’aumento di volume di affari è possibile grazie ad un’elevata dinamicità carica di creatività e stile che canalizzano ad ogni stagione un importante flusso di novità e innovazioni.

La digitalizzazione dei canali di vendita e dei reparti operativi e l’approccio near-shoring hanno creato la necessità di rendere sempre più produttivo ed efficiente il processo manifatturiero.

Lo stampaggio a caldo dei metalli è un’operazione chiave per caratterizzare i prodotti della moda. I loghi dei maggiori brand applicati su borse, scarpe, abiti, cinture sono realizzati tramite lo stampaggio caldo e rifiniti poi con altri processi a valle.

Mecolpress è stata protagonista di questo continuo processo di crescita, proponendo soluzioni tecnologicamente avanzate di stampaggio con il fine di:

  • Aumentare la capacità produttiva fino a 1500 pezzi ora;
  • Diminuire i fermi macchina dovuti alla manutenzione ed al cambio utensili (disponibilità >95%);
  • Ridurre il consumo di materiali, energia ed emissioni di CO2 del 50% (GREEN TECHNOLOGY Industria 5.0);
  • Permettere la comunicazione digitale tra linea produttiva e sistema aziendale ed accesso diagnostico da remoto (Industria 4.0);
  • Flessibilità nello stampare prodotti di dimensioni e materiali differenti (acciaio\ottone\alluminio);
  • Aumentare la sicurezza della linea produttiva riducendo l’intervento umano (industria 5.0).

Bilancieri ad azionamento elettrico diretto TDS

I bilancieri ad azionamento elettrico diretto serie TDS risultano particolarmente adatti per stampare a caldo particolari destinati al settore moda.

Questi i 4 punti di forza che fanno preferire queste presse a vite per stampaggio a caldo:

  1. Tempo di ciclo non dipendente dall’energia di stampaggio => produttività sempre ottimizzata
  2. Riduzione delle parti di attrito => meno manutenzione e meno consumi energetici
  3. Flessibilità nel settaggio dell’energia => flessibilità di produzione per dimensione prodotto e tipo di materiale (ottone, acciaio alluminio) e riduzione dell’usura degli stampi
  4. Recupero energetico dell’energia di frenatura => riduzione dei consumi energetici
Bilanciere TDS

Clicca sulle immagini per ingrandirle

Integrazione di linee complete di stampaggio

Anche nel settore moda la richiesta frequente è quella di avere delle linee complete di stampaggio.

Noi possiamo fornire la linea seguendo le indicazioni del Cliente, quindi oltre alla pressa per stampaggio a caldo, integriamo il taglio, riscaldo, stampaggio e sbavatura dei pezzi stampati.

Clicca sulle immagini per ingrandirle

Le presse per stampaggio pezzi destinati al settore moda devono ottimizzare le fasi del processo:

Automazione del carico e scarico della macchina

Sottolineammo l’importanza di automatizzare le fasi di carico e scarico pezzi. Le presse devono prevedere determinati soluzioni per garantire massime performance:

  • Sistemi cartesiani ad alta velocità per il caricamento del materiale riscaldato.
  • Robot antropomorfi flessibili per il caricamento del materiale riscaldato.
  • Scarico del prodotto stampato tramite getto di aria per evitare difettosità da strisciamento e contatto.
  • Piegatura del materiale da stampare per avere una forma più vicina possibile allo stampato e ridurre il consumo di materiale.
  • Possibilità di differenti forme del materiale di partenza dalla tradizionale billetta tonda alle forme customizzate (lettere, simboli, …).

Clicca sulle immagini per ingrandirle

Sistema di controllo dati processo produttivo

Una soluzione importante da non trascurare per avviare un vincente progetto di stampaggio a caldo per particolari nel settore moda è certamente quella di dotarsi di un sistema di controllo del processo produttivo.

Il software Calipso di produzione Mecolpress permette di monitorare e registrare i dati legati al processo di stampaggio, e presenta numerosi vantaggi tra cui:

  • Basato su architettura HMI completo di schermo touch screen.
  • Parametri di funzionamento della pressa e degli ausiliari inseribili da schermo.
  • Per ogni ciclo di stampaggio i principali parametri sono memorizzati per raccolta ed analisi
  • Integrabile con sistemi MES\MRP aziendali.
  • Accesso remoto per diagnostica e risoluzione problemi.

Clicca sulle immagini per ingrandirle

Lubrificazione degli stampi

La giusta lubrifica stampi fa sicuramente la differenza in un progetto di stampaggio a caldo di successo.

Giusta lubrifica non significa tanta, deve essere correttamente dosata, vanno scelti i lubrificanti più adatti in base al metallo che si va a stampare ed al pezzo richiesto.

Noi proponiamo:

  • Unità di lubrificazione aria-olio automatica gestita dal pannello di controllo.
  • Fino a 30 punti di lubrificazione.
  • Braccio di lubrificazione automatizzato sincronizzato con il ciclo di stampaggio.

Clicca sulle immagini per ingrandirle

Cambio stampi

Al fine di permettere uno sbloccaggio rapido, il porta stampi è stato ottimizzato, ed il braccio ausiliario diventa fondamentale per portare gli stampi fuori dall’aera di lavoro della pressa.

Clicca sulle immagini per ingrandirle

Preriscaldo stampi

È una fase importante del processo produttivo di stampaggio a caldo, che prevede l’utilizzo di moderne tecnologie ad induzione evitando fiamme libere ed emissioni di CO2.

Nel settore moda, quindi, trovano impiego presse per stampaggio a caldo e dispositivi annessi.

È sempre importante sviluppare alla base un progetto di stampaggio accurato e vincente per massimizzare i profitti e ridurre gli sprechi.

Contatta il nostro ufficio commerciale!

sales@mecolpress.com

Tel. +39 030 25 60 110

Read More

MECOLPRESS FIERE 2024: AHR (U.S.A.)

AHR 2024

AHR EXPO – CHICAGO

Il più esteso evento nel settore HVACR ritorna in Chicago. Tre giorni all’insegna delle più recenti soluzioni a risparmio energetico e tecnologia sostenibile in ambito riscaldamento, ventilazione e sistemi di condizionamento.

Si terrà dal 22 al 24 Gennaio 2024, a Chicago presso McCormick Place .

Vi aspettiamo South Building – Stand S10262

https://www.ahrexpo.com/

Mecolpress presenta le ultime innovazioni nel campo dello stampaggio a caldo dell’ottone:

  • Presse meccaniche eccentriche SEO e HEAVY da 320 a 600 tonnellate, alta produttività fino a 40 colpi al minuto.
  • Presse idrauliche serie ME: forgiatura senza bava con consumi energetici notevolmente ridotti.
  • Bilancieri ad azionamento diretto: per produrre parti di geometria complessa!

Realtà Aumentata, la pressa a portata di clic

Sul nostro stand sarà possibile visionare ben 2 presse in Realtà Aumentata: la ME e la Heavy.

Questa tecnologia consente di sovrapporre informazioni multimediali alla realtà inquadrata dalla fotocamera del proprio dispositivo mobile, smartphone e/o tablet, arricchendo la visione dell’ambiente circostante con contributi aggiuntivi in formato digitale.

Ottieni il tuo biglietto di ingresso gratuito

Per agevolare la visita ed accedere in sicurezza, è opportuno registrarsi per ottenere il biglietto di ingresso gratuito.

Puoi richiedercelo semplicemente compilando questo form:

    Registrazione Newsletter

    Read More

    Consumi energetici ridotti nelle nuove Presse Idrauliche ME

    Le nuove presse idrauliche ME di Mecolpress riescono a garantire consumi energetici ridotti.

    Come ci siamo arrivati?

    Mecolpress da più di 50 anni è al servizio dei propri Clienti fornendo le migliori tecnologie di stampaggio che permettono di massimizzare la qualità dei prodotti e la relativa produttività.

    Le esigenze di miglioramento del processo di stampaggio non sembrano sempre andare nella stessa direzione:

    • la riduzione dei consumi energetici richiede la diminuzione della potenza installata.
    • l’alta produttività e la riduzione della materia prima richiedono potenze installate crescenti.
    MECOLPRESS omini Italia

    I nostri Clienti e Partner si trovano nel pieno di questo conflitto e si chiedono come uscirne vincitori.

    “la fonte più abbondante di energia che esista? quella meno inquinante, meno costosa, più disponibile immediatamente: cioè il risparmio di energia…

    Piero Angela

     

    Cosa propone Mecolpress per garantire consumi energetici ridotti e garantire ugualmente alta produttività?

    Mecolpress non ha paura delle sfide, anzi sa che queste sono un’opportunità per crescere e migliorarsi.

    Grazie al sistema di controllo continuo e accurato le presse Mecolpress determinano e memorizzano ad ogni frazione di secondo i parametri di processo, ovvero i requisiti minimi di forza e velocità per ottenere un certo prodotto con le migliori caratteristiche. Al di sotto questi valori non è possibile ottenere un prodotto accettabile.

    La nostra lunga esperienza ci ha permesso di valutare numerosi esempi di stampaggio, da piccoli connettori da ½” fino a grosse valvole\contatori acqua da più di 2”, in ottone standard e senza piombo.

    Ridurre la potenza quando non serve e massimizzarla quando serve! Questo è il segreto.

    riduzione energetica ridotta nelle ME

    Il sistema di controllo del processo di stampaggio

    Il sistema di controllo della pressa impara (ADATTIVO) l’andamento del ciclo di stampaggio e regola la pressione e la portata dell’olio (RIGENERATIVO) per avvicinarsi il più possibile alla forza minima di stampaggio. Un ragionevole margine di sicurezza è mantenuto al fine di poter compensare eventuali variazione di parametri esterni (temperatura billetta, qualità del materiale, tolleranze dimensionali, …). Durante il ciclo di stampaggio la pressa Mecolpress avrà tre fasi: riduzione di potenza, transizione, potenza massima.

    riduzione consumi stampaggio

    Abbiamo monitorato lo stampaggio senza bava del corpo di una valvola sfera da 1” e 1/4  con una cadenza di 12 pezzi al minuto, quindi ben 720 pezzi ora.

    Il consumo energetico grazie al ciclo ADATTIVO-RIGENERATIVO è ridotto al 50%, raggiungendo il consumo medio di 45kWh.

    Non dimentichiamo però gli altri vantaggi acquisiti:

    • capacità produttiva più che raddoppiata rispetto al ciclo tradizionale
    • ripetibilità della qualità del pezzo elevata (cp>2)
    • costante rispetto (cpk>1,33) di tolleranze dimensionali molto strette (± 0.1)
    • consumo di materiale minimizzato grazie allo stampaggio senza bava di oltre il 6%
    • miglioramento della lavorabilità grazie ad una conformazione interna più uniforme.
    • aumentata la qualità del prodotto grazie all’eliminazione di difetti interni.

    Vuoi più informazioni sulla riduzione dei consumi energetici di stampaggio?

    Contattaci Sales@mecolpress.com

    Tel. 030 2560110

    Read More

    EMO 2023

    EMO 2023

    EMO è la manifestazione fieristica mondiale macchine utensili che viene ospitata da Italia e Germania e che quest’anno si terrà ad Hannover dal 18 al 23 Settembre 2023.

    Leader indiscussa nel panorama delle manifestazioni espositive di settore, EMO rappresenta al meglio l’articolato mondo della lavorazione dei metalli, mettendo in mostra il meglio della visione e innovazione.
    Macchine utensili, robot, tecnologie abilitanti e automazione, soluzioni per la fabbrica interconnessa e digitale, additive manufacturing ed innovazioni green saranno tra i protagonisti di EMO 2023.

     

    Mecolpress, leader mondiale della tecnologia di stampaggio\forgiatura a caldo, non può mancare a questo importante appuntamento.

    Sarà un’importante occasione per incontrare i nostri Clienti e i nuovi potenziali.

    Il personale commerciale e tecnico di Mecolpress sarà lieto di accogliervi di persona per valutare le vostre richieste e proporvi le nostre competitive soluzioni.

    Mecolpress presenta le più recenti innovazioni relative alle tecnologie di stampaggio:

    • Presse meccaniche eccentriche SEO e HEAVY da 320 a 600 tonnellate, alta produttività fino a 40 colpi al minuto.
    • Presse idrauliche serie ME: forgiatura senza bava con consumi energetici notevolmente ridotti.
    • Bilancieri ad azionamento diretto: per produrre parti di geometria complessa.

    Novità Mecolpress

    La fiera sarà un’utile occasione per conoscere le ultime proposte per riguardanti:

    • la riduzione del consumo di materia prima.
    • la riduzione del consumo di energia elettrica.
    • l’elevata capacità produttiva e la flessibilità nei cambi prodotto;
    • il controllo di qualità continuo del processo di stampaggio;
    •  la continuità operativa grazie all’assistenza post-vendita.

    Realtà Aumentata, la pressa a portata di clic

    Sul nostro stand sarà possibile visionare ben 2 presse in Realtà Aumentata: la ME e la Heavy.

    Questa tecnologia consente di sovrapporre informazioni multimediali alla realtà inquadrata dalla fotocamera del proprio dispositivo mobile, smartphone e/o tablet, arricchendo la visione dell’ambiente circostante con contributi aggiuntivi in formato digitale.

    Ti aspettiamo Hall 13 Stand D060

    Ottieni il tuo biglietto di ingresso gratuito

    Per agevolare la visita ed accedere in sicurezza, è opportuno registrarsi per ottenere il biglietto di ingresso gratuito.

    Puoi richiedercelo semplicemente compilando questo form:

    Tickets & Exhibitor Passes (emo-hannover.de)

    Read More

    Pressa ME 350 Next Generation

    Pressa ME 350 Next Generation: da sempre la pressa più potente, ora minimizza anche i consumi energetici.

    La pressa ME350 è la più potente delle presse idrauliche Mecolpress: L’ultima versione che abbiamo sviluppato riesce a garantire un’importante riduzione dei consumi energetici.

    Il nostro obbiettivo è quello di rendere i nostri Clienti più competitivi in un mercato sempre più sfidante. Il rialzo dei costi delle materie prime e dell’energia non dà tregua e non è ancora in vista una cospicua riduzione. I nostri Clienti devono affrontare e gestire giornalmente variabile come:

    • la differenziazione dei prodotti,
    • la necessità di adattarsi ai lotti di produzione ad alto volume
    • gestire frequenti cambi di prodotto,
    • la difficoltà di reperire manodopera stabile,
    • la necessità di produrre just in time,
    • la sempre più alta qualità richiesta al prodotto forgiato.

    L’innovazione tecnologica di Mecolpress parte dalle sfide che il mercato impone ai produttori con l’obbiettivo di vincerle. 

    La nuova pressa ME350 Next Generation incorpora tutte le novità disponibili:

    01

    Massima forza di chiusura stampi e di spinta dei punzoni estrusori indipendenti
    => stampaggio senza bava e spessori ridotti
    => riduzione del consumo di materia prima (fino al 40% rispetto allo stampaggio tradizionale).

    02

    Circuito idraulico rigenerativo e controllo della potenza adattivo
    per armonizzare il consumo energetico all’effettiva richiesta dello stampaggio
    => riduzione del consumo elettrico (fino al 50% rispetto alle presse della precedente generazione).

    03

    Robot antropomorfo di carico e cambio stampi rapido
    => aumentata la flessibilità nel passare da un prodotto all’altro, riducendo i fermi macchina necessari.

    04

    Possibilità di stampare più pezzi per ciclo nel minor tempo
    arrivando a produrre 5.000 pezzi all’ora => lotti di produzione ad alto volume vengono completati in breve tempo.

    05

    Il processo di produzione è totalmente automatizzato
    e connesso ai sistemi di MES\ERP esistenti (Industria 4.0)
    => migliore gestione del personale che può facilmente gestire senza stress più presse in contemporanea

    06

    il Software CALIPSO controlla l’andamento dei parametri di stampaggio
    forze, spostamenti, sequenze,..) confrontandoli con i riferimenti
    => ogni possibile criticità sulla qualità del prodotto viene segnalata in tempo reale  e la parte viene separata dalle corrette.

    Tutte queste novità si aggiungono alla pluriennale esperienza di Mecolpress nel campo dello stampaggio, coltivata nella provincia di Brescia, regione chiave nel panorama mondiale della produzione di componenti in ottone. Mecolpress offre ai propri Clienti un vasto magazzino di ricambi per minimizzare i relativi tempi di consegna e un team di tecnici specializzati per eseguire interventi di assistenza in tutto il mondo.

    Vuoi avere più informazioni?

    Contatta il nostro ufficio commerciale!

    sales@mecolpress.com

    Tel. +39 030 25 60 110

    Read More

    MECOLPRESS FIERE 2023, presenti a Forge Fair (Ohio)

    Forge Fair 2023

    Gli Stati Uniti di America sono il paese con il più alto prodotto interno lordo e rappresentano da sempre il riferimento per l’economia mondiale. La tradizione dell’industria manifatturiera statunitense è di lungo corso e la sua importanza è sempre crescente in ogni settore. PRODULY MADE IN THE USA!!

    Mecolpress con i suoi 50 anni di esperienza nello stampaggio caldo dei metalli è orgogliosa di mettere a disposizione il proprio know-how per rendere più competitivi i Clienti e partner americani. Sin dagli anni 70 Mecolpress ha cominciato questo processo e non ha ancora smesso.

    Siamo orgogliosi di annunciare la nostra presenza alla Forge Fair 2023 che si terrà a Cleveland (Ohio) dal 23 al 25 Maggio. Forge Fair, organizzato dalla Forging Industry Association, è il più grande e importante evento in Nord America esclusivamente dedicato allo stampaggio e alla forgiatura di metalli. Sarà una piacevole occasione per discutere e mettere in comunicazione la principali società industriali del settore con l’obbiettivo di accrescere la propria conoscenza dei processi produttivi e migliorarli il più possibile.

    Mecolpress presenta le più recenti innovazioni relative alle tecnologie di stampaggio:

    • Presse meccaniche eccentriche SEO e HEAVY da 320 a 600 tonnellate, alta produttività fino a 40 colpi al minuto.
    • Presse idrauliche serie ME: forgiatura senza bava con consumi energetici notevolmente ridotti.
    • Bilancieri ad azionamento diretto: per produrre parti di geometria complessa.

    Presentazione Smart Brass Forging

    Siete invitati a partecipare alla presentazione SMART BRASS FORGING che si terrà Martedì 23 Maggio 3.20-3.45 pm (ET), un’utile occasione per conoscere le ultime proposte per riguardanti:

    • la riduzione del consumo di materia prima.
    • la riduzione del consumo di energia elettrica.
    • l’elevata capacità produttiva e la flessibilità nei cambi prodotto;
    • il controllo di qualità continuo del processo di stampaggio;
    •  la continuità operativa grazie all’assistenza post-vendita.

    Saremo orgogliosi di avere la vostra attenzione e di rispondere alle vostre domande e richieste di chiarimenti.

    Realtà Aumentata, la pressa a portata di clic

    Sul nostro stand sarà possibile visionare ben 2 presse in Realtà Aumentata: la ME e la Heavy.

    Questa tecnologia consente di sovrapporre informazioni multimediali alla realtà inquadrata dalla fotocamera del proprio dispositivo mobile, smartphone e/o tablet, arricchendo la visione dell’ambiente circostante con contributi aggiuntivi in formato digitale.

    Vi aspettiamo assieme al partner USA Forging Equipment Solution, Stand 329 –  Exhibit Halls A-B

     

    https://www.forging.org/forge-fair-2023

    Forge Fair 2023 Mappa
    Read More

    MECOLPRESS FIERE 2023, presenti a ISH (Germania)

    ISH 2023

    ISH, la fiera mondiale dedicata all’arredo bagno, alla climatizzazione e al risparmio energetico, torna in presenza dopo l’edizione online del 2021.

    Si terrà dal 13 al 17 marzo 2023 a Francoforte presso Messe Frankfurt. Sono molti, in realtà, i settori che questo evento ricopre.

     

    Vi aspettiamo Stand Hall 9.1 Stand no. A53

     

    https://ish.messefrankfurt.com/frankfurt/en.html

    Mecolpress presenta le ultime innovazioni nel campo dello stampaggio a caldo dell’ottone:

    • Presse meccaniche eccentriche SEO e HEAVY da 320 a 600 tonnellate, alta produttività fino a 40 colpi al minuto.
    • Presse idrauliche serie ME: forgiatura senza bava con consumi energetici notevolmente ridotti.
    • Bilancieri ad azionamento diretto: per produrre parti di geometria complessa!

    Realtà Aumentata, la pressa a portata di clic

    Sul nostro stand sarà possibile visionare ben 2 presse in Realtà Aumentata: la ME e la Heavy.

    Questa tecnologia consente di sovrapporre informazioni multimediali alla realtà inquadrata dalla fotocamera del proprio dispositivo mobile, smartphone e/o tablet, arricchendo la visione dell’ambiente circostante con contributi aggiuntivi in formato digitale.

    Ottieni il tuo biglietto di ingresso gratuito

    Per agevolare la visita ed accedere in sicurezza, è opportuno registrarsi per ottenere il biglietto di ingresso gratuito.

    Puoi richiedercelo semplicemente compilando questo form:

      Registrazione Newsletter

      Read More

      SEO/320: la pressa meccanica per lo stampaggio moderno

      La nuova pressa meccanica di stampaggio a ciclo continuo e discontinuo

      Mecolpress è orgogliosa di presentare un nuovo modello di pressa meccanica a ciclo continuo\discontinuo di stampaggio, taglia 320 tonnellate.

      Questa macchina andrà a migliorare le caratteristiche di tutte le precedenti macchine nel range dalle 200 alle 360 tonnellate. Da adesso in poi quindi una sola pressa potrà garantire le prestazioni delle storiche SEO/27 CVE-CS o le SEO/36 CVE-CS, e sarà appunto la nuova pressa meccanica SEO/320!

       

      L’esperienza maturata in questi 50 anni di attività ci ha portato ogni giorno ad analizzare le esigenze di stampaggio di numerosi Clienti. La necessità principale che emerge è che servono maggiori capacità di forza per deformare i nuovi materiali, senza piombo e decisamente più altoresistenziali.

      Il risultato è un modello di macchina totalmente rivoluzionario che racchiude tutte le migliorie apportate alle macchine storiche nel corso degli ultimi anni.

      LA SEO/320 nasce per soddisfare tutte le nuove esigenze produttive figlie dei cambiamenti in atto nel mondo dello “stampaggio moderno”.

      I problemi ricorrenti per uno stampatore

      Se sei uno stampatore o sei titolare di una stamperia, ti sarà capitato sicuramente di richiedere alla tua macchina prestazioni al limite per soddisfare i tuoi Clienti. Almeno su una delle tue presse, sarà occorsa:

      •  la rottura degli ingranaggi e, in particolare, dei denti;
      •  la rottura degli alberi di trasmissione;
      •  la manutenzione su cuscini e frizioni…

      Obbligandoti a dei fermi macchina inattesi, con tutti i disagi che ciò ti avrà arrecato!

      Soluzioni proposte da Mecolpress

      I fermi macchina non possono sparire totalmente. Ricordiamoci che stiamo parlando di presse meccaniche che lavorano metalli ad alte temperature e possono essere soggette a sovraccarichi! Possono però essere drasticamente ridotti.

      Perché spesso si dice che, anni fa, le macchine non si rompevano?

      La risposta è semplice! Erano dimensionate e studiate esattamente per le esigenze produttive di allora che non coincidono più con quelle odierne!

      La risposta Mecolpress alle nuove prestazioni richieste nelle operazioni di stampaggio è la nuova pressa SEO/320 che è ciò di cui ogni stampatore necessita oggi!

      Caratteristiche Tecniche della Pressa meccanica SEO/320

      • La macchina ha una struttura monolitica in carpenteria saldata, per garantire la massima stabilità e la durata negli anni.
      • Gli ingranaggi hanno una conformazione totalmente innovativa ed estremamente semplificata che non consiste soltanto nella maggiorazione dimensionale, come si potrebbe pensare, ma in una serie di miglioramenti che permettono alla macchina di lavorare alle massime prestazioni senza alcun rischio di rottura.
      • Il cuscino è stato semplificato, con l’eliminazione delle regolazioni manuali e delle parti meccaniche soggette normalmente ad usura.
      • Il volano è stato progettato per garantire una sufficiente energia di deformazione anche a bassi giri. Questa particolare caratteristica è molto apprezzata da chi deve stampare il materiale che richiedono basse velocità di deformazione.
      • Abbiamo prestato molta attenzione all’ergonomia: l’operatore può attrezzare la macchina velocemente e senza sforzi eccessivi. Troverai quindi una macchina senza spazi angusti con ampia visibilità e soprattutto sicura ed affidabile.

      Riepiloghiamo nella seguente tabella le principali caratteristiche tecniche della nuova SEO/320:

      Un’opportunità per gli stampatori

      Mecolpress offre a tutti i potenziali clienti la possibilità di visionare almeno una versione per ogni modello di macchina presso la sede produttiva di Flero (Brescia). Infatti, le principali versioni dei modelli più richiesti sono sempre in produzione.

      Questo si traduce in un importante vantaggio per te Cliente perché ti viene offerta:

      • l’opportunità di vedere e/o provare le nostre macchine con il supporto del nostro personale specializzato a tua disposizione per chiarire qualsiasi dubbio o curiosità;
      • una data di consegna molto competitiva in caso d’acquisto!
      Read More

      Smart Brass Forging

      Riportiamo l’articolo pubblicato sul FIA Magazine, l’associazione forgiatori americani, che ci vede protagonisti.

      EQUIPMENT & T ECHNOLOGY

      Smart Brass Forging

      Danilo Fagnani

      MECOLPRESS ha iniziato la propria attività a Brescia (Italia) più di 50 anni fa, nel 1969, fornendo soluzioni per l’industria dello stampaggio a caldo dell’ottone. MECOLPRESS ha quindi ampliato la sua produzione includendo applicazioni per lo stampaggio a caldo di acciaio, alluminio, titanio e leghe speciali.

      MECOLPRESS offre le più moderne tecnologie disponibili per le presse meccaniche (serie HEAVY), idrauliche (serie ME) e a vite (bilancieri TDS, FPN).

      La zona di Brescia, è generalmente considerata la culla della produzione dell’ottone, almeno il 20% della produzione mondiale totale infatti si trova qui. Le aziende bresciane sono ancora in grado di competere con gli ottonifici cinesi (35% della produzione mondiale di ottone), anche se i costi di produzione non sono paragonabili in termini di manodopera, energia, etc… Il segreto di questo successo è il know-how dell’intera filiera produttiva dell’ottone, avviata a livello industriale a partire dal 19° secolo, partendo dal processo di fusione, passando per la forgiatura per poi arrivare al completamento del prodotto finale.

      MECOLPRESS nasce e si sviluppa in questo ambiente interessante e dinamico, partecipando e contribuendo a risolvere le principali sfide dei produttori di ottone (Smart Brass Forging).

      Queste sfide sono ciclicamente ricorrenti nel mercato e possono essere riassunte come segue:

      • disponibilità e costi delle materie prime;
      • variabilità nel mercato dei pezzi determinata da picchi di forte domanda, che costringono a produrre piccoli lotti con frequenti cambi di produzione;
      • difficoltà a reperire la manodopera necessaria: operatori altamente qualificati, tecnici di manutenzione, addetti alle operazioni ordinarie;
      • necessità di garantire la migliore qualità dei prodotti riducendo quelli non conformi;
      • riduzione dei consumi energetici in linea con la green economy.

      MECOLPRESS fornisce al mercato le più potenti presse idrauliche (serie ME) che offrono alte prestazioni riuscendo ad ottenere:

      • pezzi forgiati senza bava;
      • spessori ridotti del materiale;
      • maggiore profondità raggiunta dal punzone.

      Queste caratteristiche consentono di ottenere particolari con un peso inferiore e di evitare qualsiasi ulteriore processo a valle come la rifilatura. La serie di presse idrauliche ME (più di 60 unità fornite dal 2010) ha dimensioni standard:

      – da 100 a 500 tonnellate come forza di chiusura dello stampo,

      – da 30 a 350 tonnellate di forza di spinta dei punzoni.

      I punzoni hanno un movimento indipendente che guida ed ottimizza il flusso di materiale all’interno della cavità dello stampo. Le forze di punzonatura, le velocità, le sequenze di spostamento possono essere implementate in modo flessibile dal pannello operatore touch screen a seconda dei prodotti da forgiare (Smart Brass Forging). Uno dei quattro punzoni orizzontali può essere orientabile (senza perdere forza di stampo!) con l’angolo variabile da da 0 a 45° consentendo foratura inclinate.

      Le presse idrauliche della serie ME garantiscono prestazioni produttive che, a seconda delle dimensioni dell’attrezzatura, possono arrivare fino a 30 cicli al minuto e consentono di forgiare più pezzi per corsa, produrre alcune migliaia di parti all’ora è facilmente realizzabile! Ciò consentirà di completare i lotti di produzione nel minor tempo possibile anche se rilevanti nel numero di pezzi da raggiungere.

      Se le condizioni di mercato stanno cambiando e il mercato si sposta verso un numero inferiore di pezzi per lotto con frequenti variazioni tra i prodotti, il sistema di cambio rapido degli stampi consentirà di ridurre drasticamente i tempi morti. Il bloccaggio/sbloccaggio utensili completamente automatico ed i bracci di supporto servocomandati consentono all’ operatore di effettuare il cambio nel più breve tempo possibile (circa 15-20min), in completa sicurezza e senza l’ausilio di alcun utensile (Smart Brass Forging).

      La politica MECOLPRESS di avere un importante e fornito magazzino pezzi di ricambio per tutte le presse che sono state fornite, è un punto chiave per evitare tempi di fermo macchina indesiderati in caso di manutenzione dell’attrezzatura.

      Pressa idraulica Mecolpress Serie ME Next Generation: eccezionale riduzione del peso dei pezzi stampati

      MECOLPRESS sviluppa un proprio software di controllo per le presse: CALIPSO (Smart Brass Forging).

      Questa interfaccia utente è basata su un modello touch screen, è molto semplice ed intuitiva, ed è stata sviluppata in diverse lingue; consente a qualsiasi operatore di lavorare con continuità sulla pressa e non richiede particolari competenze o conoscenze. Molte funzioni sono state semplificate come numero di dati di input per ridurre l’effetto del fattore umano nelle condizioni di lavoro della pressa. CALIPSO viene installato su tutte le presse idrauliche della serie ME, dal carico della materia prima allo scarico dei pezzi forgiati. I parametri principali di ogni lotto prodotto vengono salvati nella memoria interna, e possono essere facilmente recuperati per la produzione futura e trasferiti al sistema gestionale del cliente MES\MRP. La pressa dispone di un modulo di connessione Ethernet OPC-UA che garantisce questa funzione oltre al servizio di teleassistenza da parte dei tecnici MECOLPRESS.

      Il reparto R&D di MECOLPRESS è in grado di definire i parametri di processo ottimizzati e/o la migliore geometria dello stampo attraverso il software FEA che consente di analizzare sia il flusso del materiale che la forza di forgiatura. Questo servizio on-demand è apprezzato dai clienti che cercano un fornitore affidabile.

      Le presse idrauliche ME possono essere abbinate a tutti i tipi di forni: billette, barre, metano, induzione elettrica. Occorre tener presente che la temperatura di riscaldamento, la tolleranza sul peso della billetta e le proprietà della microstruttura metallurgica del materiale sono parametri chiave per garantire un processo efficace senza bava.

      L’elevata capacità produttiva, la flessibilità di passare da un prodotto all’altro e l’alta affidabilità delle apparecchiature vengono meno però se il processo di forgiatura non è correttamente controllato.

      Il software CALIPSO gioca così un ruolo determinante, supportando i clienti nel controllo, con il minimo sforzo. Le forze di forgiatura, i parametri e le sequenze di spostamento dei punzoni, la temperatura delle billette, ecc. possono essere monitorati nei valori massimi\medi oppure costantemente durante il ciclo di lavoro. Le soglie desiderate possono essere impostate nel sistema per monitorare l’andamento dei parametri e se viene rilevata una discrepanza, i pezzi possono essere deviati automaticamente nell’apposito cassone di raccolta per ulteriori controlli.

      MECOLPRESS è fortemente impegnata ad essere parte attiva nel passaggio ecologico dell’intero settore, riducendo il consumo di energia, le emissioni inquinanti, e la riduzione delle materie prime impiegate. Questa applicazione però non deve diminuire o compromettere le eccezionali prestazioni delle presse della serie ME. Il software CALIPSO e l’ingegneria interna sono i protagonisti di questo target:

      • circuiti idraulici di funzione rigenerativa autoadattativa;
      • Modalità ECO per l’ottimizzazione della pressione di lavoro;
      • geometria ottimizzata degli attuatori;
      • impostazione flessibile della pressione;
      • convertitori di frequenza i corrente alternata \pompe idrauliche a portata variabile;
      • Il software CALIPSO che apprende dall’esperienza ed ottimizza i parametri di lavoro senza l’intervento dell’operatore (Smart Brass Forging).
      ME Next Generation

      Vista principale della pressa idraulica serie Mecolpress ME Next Generation.

      Gli aspetti sopra descritti portano ad una riduzione del consumo energetico fino al 50% rispetto alle presse a tecnologia standard.

      Il sistema di lubrificazione degli stampi, molto importante nello stampaggio senza bava, utilizza l’innovativa tecnologia tubo nel tubo che fornisce flussi alternativi di aria e olio solo con le quantità necessarie. Tutti i parametri sono impostati nel software di controllo Calipso e si possono raggiungere fino a 30 punti di lubrifica; possono essere integrati negli stampi o con ugelli esterni. Le apposite pompe sono installate sul fondo della macchina per raccogliere tutta la quantità di olio rimanente evitandone il trabocco.

      La lubrificazione della pressa è selettiva e solo i componenti attivi vengono raggiunti dal fluido, un adeguato sistema di raccolta evita perdite. Mai più spreco di liquidi!

      L’innovativa cappa aspirante incorporata nella struttura della pressa raccoglie l’emissione molto vicino al punto di provenienza, diminuendo l’eventuale diffusione nell’ambiente di fumi e garantendo la miglior vista sull’armadio interno del processo agli operatori.

      Come tutti i prodotti MECOLPRESS, la serie ME soddisfa i più severi standard di sicurezza internazionali e può essere prodotta in conformità con quelli nordamericani e canadesi.

      particolari stampati a caldo senza bava
      Danilo Fagnani Mecolpress

      Danilo Fagnani

      Sales Manager

      Mecolpress Spa

      Phone: +39-030-2560110

      Email: d.fagnani@mecolpress.com

      Read More
      Mecolpress