Presse idrauliche Mecolpress

Le presse idrauliche sono, per loro natura, leggermente più lente rispetto ad unità meccaniche di pari forza ma sono state concepite per diminuire il tempo di cambio lotto. In particolare l’impianto è dotato delle seguenti features:

 

1- Rilevamento pezzo scaricato per mezzo di pesatura pezzi: una sensibile cella alloggiata sul braccio di scarico provvede alla pesatura dei pezzi stampati e discrimina se l’operazione di espulsione è avvenuta con successo. Il sistema è semplice, robusto e permette di settare a ricetta il corretto valore di peso per ogni pezzo. Non sono più necessarie regolazioni o pulizie per gli elementi fotosensibili.

2- Regolazione automatica della quota di penetrazione punzoni anche durante lo stampaggio: modificare la profondità di foratura non è un problema, un sistema idraulico controllato da encoder permette la regolazione centesimale della posizione dei punzoni.

3- Cambio stampi e punzoni in un unico pacchetto automatico: l’attrezzo a forare fisso permette di cambiare in una sola operazione stampo e punzoni, la macchina provvede in automatico al bloccaggio degli stampi e all’ingaggio delle spine.

4- Riscaldo di stampi e punzoni esterno in ombra rispetto alla produzione: poter cambiare stampi e punzoni in automatico permette di scaldare gli stessi durante le operazioni di forgiatura realizzate tramite le presse idrauliche, cioè in ombra rispetto al tempo di produzione. Questa caratteristica permette di risparmiare più di mezz’ora per ogni cambio stampi.

5- Regolazione della forza di chiusura pressa e di ogni singolo punzone: la pressa ed ogni singolo punzone hanno forze e velocità di azionamento regolabili entro ampi margini, ciò permette di trovare la legge di moto corretta per ogni materiale e per ogni stampo.

6- Rilevazione della forza esercitata da ogni singolo punzone per individuazione danneggiamento spina: celle di carico nei perni provvedono al rilevamento della forza reale esercitata dal punzone. Ciò permette di rilevare scarti pezzo dovuti per esempio alla rottura punzone, oppure consente la regolazione dell’energia del punzone stesso al fine di minimizzare il consumo macchina.

 

 

Le presse idrauliche possono controllare numerosi parametri di processo e su questi gestire la logica per gli scarti oppure raccogliere i valori rilevati per analisi statistiche.  Leggi qui per capire quali sono i  parametri di processo più importanti per le presse idrauliche.

Read More

Presse idrauliche – Parametri di processo

Parametri di Processo

Le presse idrauliche possono controllare numerosi parametri di processo e su questi gestire la logica per gli scarti oppure raccogliere i valori rilevati per analisi statistiche

In particolare i parametri di processo più importanti per le presse idrauliche sono i seguenti:

  1. Temperatura billette al carico: la costanza nella temperatura delle billette garantisce qualità costante di stampaggio e la grandezza influenza in maniera diretta tutti gli altri parametri controllati.
  2. Tempi di ingresso punzoni: il tempo di penetrazione dei punzoni è un buon indice del corretto svolgimento del processo di forgiatura, è infatti correlato direttamente all’energia richiesta dal pezzo lungo tutta la corsa di penetrazione.
  3. Forza reale penetrazione punzoni: fornisce indicazioni simili al tempo di ingresso punzoni ed è influenzato dagli stessi parametri.
  4. Posizione finale raggiunta da ciascun punzone: il parametro più importante per giudicare se un pezzo è buono o scarto è proprio la posizione finale raggiunta dal punzone. Eccesso o mancanza di materiale influenzano infatti questa quota così come materiale in ingresso con temperatura non corretta.

Le macchine della serie ME hanno le carte in regola per essere competitive in un ambito di stampaggio moderno, controllato e operano al loro meglio su lotti medio/piccoli.

Le presse idrauliche possono essere equipaggiate con forni a gas o meglio ancora ad induzione e in questo caso si prestano particolarmente alla forgiatura di materiali differenti: ottone, alluminio, acciaio, titanio.

Sono disponibili come optional sistemi di termoregolazione degli stampi.

 

Read More
Mecolpress