MECOLPRESS FIERE 2022, presenti a GLOBAL INDUSTRIE (Francia)

Global Industrie Paris 2022

In tre edizioni Global Industrie si è affermata come una delle principali fiere al mondo dedicate all’industria. Il suo posizionamento decisamente moderno, orientato sia all’industria del futuro che al business internazionale, spiega il successo riscontrato dalle precedenti edizioni tenutesi negli anni pari a Parigi e negli anni dispari a Lione. Una diversificazione geografica che le consente di valorizzare sia la propria offerta che la varietà dei suoi visitatori.

Global Industrie 2022 si terrà a Parigi per 4 giorni dal 17 maggio 2022 al 20 maggio 2022.

 

Vi aspettiamo Stand 6M91

 

https://global-industrie.com/en

Realtà Aumentata, la pressa a portata di clic

Sul nostro stand sarà possibile visionare ben 2 presse in Realtà Aumentata: la ME e la Heavy.

Questa tecnologia consente di sovrapporre informazioni multimediali alla realtà inquadrata dalla fotocamera del proprio dispositivo mobile, smartphone e/o tablet, arricchendo la visione dell’ambiente circostante con contributi aggiuntivi in formato digitale.

Ottieni il tuo biglietto di ingresso gratuito

Per agevolare la visita ed accedere in sicurezza, è opportuno registrarsi per ottenere il biglietto di ingresso gratuito.

Puoi richiedercelo semplicemente compilando questo form:

    Registrazione Newsletter

    Read More

    PRESSA IDRAULICA, il salto di Mecolpress ad una nuova modalità eco-green

    Caratteristiche principali della nuova Pressa Idraulica ME eco-green

    Presentiamo sul mercato il nuovo standard di presse idrauliche oleodinamiche ME, nate dall’esigenza di offrire ai propri clienti una macchina ancora più flessibile e performante in termini di qualità e consumi, con una nuova modalità eco-green!

    Proponiamo una gamma di presse con una forza di chiusura stampo che va attualmente dalle 100 alle 500 tonnellate (come standard) e una forza dei punzoni laterali minima di 30 tonnellate e che può arrivare fino a 350 tonnellate, completamente indipendenti e regolabili sia dal punto di vista delle velocità che delle potenze che dei movimenti. Il cilindro di chiusura idraulico permette di esercitare una forza di deformazione anche prima del contatto stampi a seconda del tipo di pezzo da realizzare.

    L’alimentazione è gestita da un robot antropomorfo al carico e una pala di scarico sincronizzata con un sistema di controllo innovativo che va ad eliminare le difficoltà di set up dei sensori tradizionali.

    Per quanto riguarda l’aspirazione fumi, dopo un’attenta analisi delle problematiche che le macchine tradizionali posso causare, abbiamo implementato e ottimizzato il sistema rendendolo efficace e funzionale.

    Il sistema di aspirazione raccoglie il fumo direttamente dall’area  di generazione,  in prossimità dello stampo, ed evita che possa distribuirsi all’interno della cabina della pressa migliorando la visibilità interna e riducendo gli eventuali accumuli di olio !

    A tal proposito, le macchine della nuova serie sono integrate da una griglia calpestabile che circonda la macchina e previene lo sgocciolamento eventuale sul pavimento del luogo di lavoro.

    Le presse idrauliche possono essere configurate in maniera personalizzata in base alle esigenze produttive segnalate dal cliente.

    Ad esempio, uno dei punzoni può essere posizionato con un angolo di ingresso diverso rispetto ai classici 90°, consentendo così la realizzazione di forme particolarmente complesse come, ad esempio, raccordi a y o corpi filtro.

    Altre configurazioni possibili da aggiungere sulla nuova ME eco-green sono:

    • un quinto punzone verticale che agisce da sotto lo stampo,
    • il carico di uno o due billette contemporaneamente fino a un massimo di quattro,
    • un braccio portastampo che alleggerisce il processo di attrezzaggio macchina,
    • un sistema di cambio rapido stampi con bloccaggio idraulico,
    • riscaldo stampi a induzione a cui a pressa idraulica è particolarmente compatibile,
    • sistema antincendio integrabile alla macchina.

    La principale innovazione è però legata al risparmio energetico

    Rispetto alla serie ME precedente garantiamo infatti un risparmio energetico in una modalità completamente innovativa.

    Dal 2022 tutte le presse ME sono in grado di minimizzare in modo autonomo il consumo energetico per ottenere un pezzo forgiato: la pressa apprende automaticamente il valore di pressione massima ottimale con cui comandare ciascun punzone coinvolto nel processo di deformazione del pezzo (ciclo ECO, impostabile da selettore).

    Inoltre, durante il movimento di ciascun punzone, il software di controllo Calipso ottimizza l’istante in cui è necessario fornire la pressione massima (funzione ciclo rigenerativo auto-adattivo): tutti i parametri della macchina vanno ad auto-adattarsi alle variazioni delle altre componenti della linea.

    contatore cw217n pressa idraulica

    Il risultato complessivo si traduce in un vantaggio economico e competitivo per il cliente che può risparmiare fino al 50% della potenza installata senza ridurre la forza dei punzoni e senza perdere i vantaggi della soluzione con comando idraulico che si conferma essere quella che conferisce maggiore potenza e reattività.

    Per fare ciò non è più necessario l’intervento diretto dell’operatore, a cui non è richiesta tassativamente una grande esperienza:

    dovrà semplicemente attivare il ciclo ECO dal pannello di controllo, a tutto il resto poi ci pensa la pressa ME!

    Vuoi avere più informazioni?

    Contatta il nostro ufficio commerciale!

    Read More

    Discover Mecolpress

    “𝗗𝗶𝘀𝗰𝗼𝘃𝗲𝗿 𝗠𝗲𝗰𝗼𝗹𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀”:

    𝗨𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗯𝗮𝗰𝗸 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗲, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝗰𝗼𝗹𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀.

    Con qualche foto “rubata” qua e là ed alcuni commenti a riguardo, cercheremo di farvi conoscere meglio la nostra azienda.

    Vi guideremo alla scoperta del mondo Mecolpress, del nostro costante impegno di crescita ed innovazione delle tecnologie di stampaggio a caldo, e di come ci impegniamo per garantirvi la più alta affidabilità ed assistenza Clienti di tutto il mondo.

    L’intento è quello di utilizzare un punto di vista non patinato o mutuato da immagini da catalogo, ma in stile reportage per mostrare aspetti normalmente nascosti, ma che possono, a nostro parere, rivelare peculiarità interessanti e di valore.

    Un percorso che tende a sottolineare, a far emergere, che dietro alle macchine, alla tecnologia ed alla meccanica, si muovono donne e uomini che con le loro idee e la loro passione sviluppano costantemente nuove soluzioni per l’evoluzione dei nostri prodotti e servizi.

    Un modo per mostrare un lato “umano” dell’industria, fatto non solo di asettica ingegneria ma anche di abilità, competenza ed esperienza di persone che vivono quotidianamente l’azienda, l’officina produttiva e gli uffici amministrativi/direzionali. 

    Immagini che rivelano un’anima fatta di capacità personali, metodi ricchi di creatività che si evidenzia anche nei dettagli del processo produttivo.

    È anche attraverso queste iniziative che le aziende possono condividere aspetti, informazioni e immagini che contribuiscono concretamente alla crescita ed al consolidamento del rapporto tra aziende.

    Ecco un piccolo estratto delle immagini Discover Mecolpress, per vederne altre seguite la campagna che abbiamo lanciato sui nostri canali social a dicembre 2021 e che continua tuttora.

    Seguici sui nostri canali social:

    Facebook 36.0.0.39166 Apk
    linkedin-sociocon
    instagram-png
    Read More
    articolo Mecolpress Corriere della Sera

    DALLO STAMPAGGIO A CALDO DELL’OTTONE, PASSANDO PER ALLUMINIO E ACCIAIO: LA VISIONE DI MECOLPRESS

    Leggi lo speciale del Corriere della Sera dedicato all’industria metallurgica. In questo articolo si parla della visione di Mecolpress, quale fornitore e produttore di macchinari per lo stampaggio a caldo. Clicca qui:

    Speciale Corriere della Sera 13 Dicembre 2021

    INDUSTRIA METALLURGICA: L’ORO DEL MADE IN ITALY

    DALLO STAMPAGGIO A CALDO DELL’OTTONE, PASSANDO PER ALLUMINIO E ACCIAIO: LA VISIONE DI MECOLPRESS

    Speciale industria metallurgica

    Leggi lo speciale del Corriere della Sera dedicato a Mecolpress:

    Clicca qui per leggere l’articolo!

    … da leader indiscussi nella produzione di presse per lo stampaggio a caldo di particolari in ottone ci stiamo impegnando in questi ultimi anni nella realizzazione di macchine per lo stampaggio a caldo di acciaio e alluminio. E’ la nostra sfida attuale…

    Read More
    Mecolpress: Terza generazione

    MECOLPRESS: Terza generazione per crescere ancora

    Leggi lo speciale Giornale di Brescia dedicato a Mecolpress, clicca qui:

    Speciale Mecolpress 4 Giugno

    La tecnologia e le strategie per rilanciare la sfida.

    Leggi lo speciale del Giornale di Brescia dedicato a Mecolpress:

    Clicca qui per leggere l’articolo!

    Il cambiamento è una costante della vita e in Mecolpress, da più di 50 anni, lo vediamo sempre come un’opportunità.

    E’ così che nascono e si sviluppano i progetti ed i prodotti migliori.

    Shape the Future!

    Read More
    Indeciso sulla pressa da scegliere?

    Indeciso tra Pressa meccanica e Pressa idraulica?

    Indeciso sulla pressa per stampaggio a caldo da scegliere? Pressa Meccanica o Pressa Idraulica?

    Valuta la scelta migliore insieme a Mecolpress, non avrai più dubbi!

    Hai appena ricevuto una nuova commessa, e necessiti di una nuova pressa per stampaggio a caldo. Sei sicuro di essere in grado di identificare quella più adatta alle tue esigenze? Pressa Meccanica o Pressa Idraulica?

    Richiesta tipo

    Spesso accade che un cliente, o potenziale cliente, si rivolga a noi mostrandoci il pezzo che deve stampare. Di solito si tratta di particolari abbastanza complessi, anzi è proprio per questo motivo che si rivolge a noi chiedendoci una consulenza.

    Se non si tratta di uno stampatore alle prime armi, il cliente solitamente arriva in Mecolpress già con un’idea abbastanza precisa del tipo di macchina che vuole. Ma molto spesso succede che esce con una convinzione completamente diversa da quella con la quale è arrivato!

    Chiedi una pressa meccanica ma ti serve una pressa idraulica!

    Ad esempio alcune settimane fa 2 clienti diversi si sono presentati da noi con un pezzo abbastanza complesso da stampare. Convinti di chiedere un’offerta per una macchina meccanica, si sono invece ricreduti che la macchina giusta per la loro situazione era l’idraulica!

    Presse meccaniche e presse idrauliche

    Entrambi i clienti hanno montato uno stampo nuovo, sono servite soltanto 4 ore per la preparazione ed installazione stampo, e vari test. Malgrado il forno non fosse perfetto per la produzione, perché trattasi di un forno che abbiamo in azienda ad uso prove, la macchina in 4 ore ha estratto un pezzo senza bava, con un risparmio del circa 30% del materiale e con qualità decisamente superiore rispetto alla meccanica.

     

    È importante inoltre tener conto che la pressa meccanica per fare quel pezzo specifico richiesto dal cliente, ha dei seri problemi:

    • perché il pezzo non è bilanciato, la pressa meccanica dovrebbe così sfruttare tutta la potenza possibile per farlo.
    • Lavorando in questo modo il rischio di incappare in guasti e fermi macchina diventa maggiore

    La pressa idraulica ME invece riesce a fare il pezzo meglio. Il particolare stampato che ha richiesto più forza ha impiegato comunque meno di 200 tonnellate su un punzone, quindi si tratta di una distribuzione delle forze totalmente diversa rispetto alla pressa meccanica tradizionale. 

    Spesso il cliente è scettico verso la pressa idraulica, ma solo perché non la conosce!

    Pezzi stampati a caldo

    Scopri di più sulle presse idrauliche

    Le presse idrauliche brevettate da Mecolpress sono adatte allo stampaggio a caldo di pezzi standard o speciali in ottone e alluminio. La forza di chiusura stampi piu’ elevata delle tradizionali presse meccaniche ed i movimenti indipendenti e controllati della slitta e degli estrusori consentono di stampare a caldo pezzi anche complessi senza bava.

    Sono presse oleodinamiche, dotate di attrezzatura a forare componibile fino ad un massimo di 5 punzoni (4 orizzontali e uno verticale) adatte per lo stampaggio a caldo di pezzi in ottone, alluminio, rame e altri materiali.

     

    Presentano diversi vantaggi rispetto alle presse meccaniche tradizionali tra cui:

    • Vibrazioni e rumori ridotti.
    • Non richiedono fondazioni.
    • Maggiore flessibilità: non ci sono legami meccanici fra attrezzatura e slitta; questo implica che si possa decidere in modo indipendente per ciascun punzone, velocità, forza, posizione e sequenza di movimento.

    Il risultato è la possibilità di decidere come far scorrere il materiale, il che facilita la formazione del pezzo con un miglior livello di qualità.

    • Facilità di attrezzamento: facile accesso alla zona di stampaggio e regolazione automatica

    da pannello delle corse punzoni che elimina l’adattamento meccanico sulle spine (ad es. inserimento di spessori).

    • Facile e intuitiva da utilizzare anche senza una grossa esperienza nel campo dello stampaggio.

    Insieme alla macchina viene fornito un servizio a vita di Teleservice e assistenza telefonica.

    Pressa ME250

    Alcuni esempi pratici sulla scelta di una pressa idraulica

    • Pressa idraulica ME150: è una macchina piuttosto piccola e spesso la consigliamo a chi non ha esperienza nello stampaggio ed è magari alle prime armi.

     

    • Pressa idraulica ME250: iniziamo a fare sul serio!

    Esempio: sei indeciso se acquistare una pressa meccanica 400t oppure una pressa idraulica ME250?

    Se hai pezzi piccoli e facili da produrre in quantità enorme ed in serie forse la scelta della meccanica è la più adatta, ma se hai un pezzo leggermente più complesso probabilmente necessiti di una idraulica.

    In questo caso siamo convinti che una prova qui in Mecolpress con la pressa idraulica ti toglierebbe qualsiasi dubbio!

     

    • Pressa idraulica ME dalle 450 tonnellate in poi: diventa più efficace, più efficiente, consente di risparmiare materiale, aumenta la produttività, è più comoda, più silenziosa, non richiede la buca di fondazione, e malgrado quello che sostiene la concorrenza, il consumo di energia non è elevato. Questa considerazione infatti nasce dal fatto che viene presa in considerazione soltanto la potenza installata.

     

    Hai fatto una simulazione di stampaggio e dei test di stampaggio?

    software-stampaggio-simulatore

    Per scegliere la pressa giusta è sicuramente d’aiuto effettuare una simulazione di stampaggio, il nostro ufficio tecnico può infatti supportare la fase di scelta della macchina con un’analisi software del flusso del materiale, in modo da eseguire una sorta di “preaccettazione virtuale” dell’impianto.

    Una volta superata la fase di simulazione di stampaggio si passa ad una reale prova in officina. Disponiamo infatti di macchine dedicate alle prove di stampaggio, aspetto molto importante questo per il cliente che spesso gli consente di effettuare un investimento più consapevole e motivato. Toccare con mano il pezzo realizzato non lascia più spazio ad alcun dubbio!

    È per noi motivo di grande soddisfazione riuscire a comprendere appieno le esigenze del cliente, poter dimostrare e proporre le nostre soluzioni più adatte con dei test concreti, grazie alle macchine ed alle attrezzature che abbiamo a disposizione qui in Mecolpress per le prove di stampaggio.

    Sei ancora indeciso sulla pressa da scegliere?

    Valuta la scelta migliore insieme a Mecolpress, non avrai più dubbi!

    Read More
    Natale 2020 Social Mecolpress

    #MecolpressNatale2020

    Solitamente in Mecolpress, per festeggiare il Natale, ci facciamo gli auguri con due appuntamenti speciali: una serata fuori che ci permette di condividere momenti, racconti ed aneddoti speciali, ed un brindisi in produzione l’ultimo giorno di lavoro accompagnato dal discorso del nostro presidente.

    Quest’anno ovviamente non sarà possibile fare niente di tutto questo, e quindi?!?!

    Cosa possiamo dire del 2020 che si sta concludendo?

    Certamente l’anno che stiamo salutando è un anno che aimè ricorderemo a causa del Covid che non ha risparmiato nessun paese al mondo.

    Se dobbiamo parlare soltanto della realtà Mecolpress, possiamo ritenerci ad ora fortunati per quanto riguarda la salute. Ed anche da un punto di vista lavorativo l’anno si sta concludendo senza grossi scostamenti rispetto all’anno precedente anche se avevamo previsto un budget molto aggressivo che prevedeva risultati diversi, possiamo affermare che l’attuale situazione causata dal Covid non ci ha messo in particolare difficoltà come può essere successo per altre tipologie di aziende o altri settori produttivi.

    Quest’anno non è stato possibile effettuare alcuni interventi tecnici in alcuni paesi, tutte le fiere di settore alle quali eravamo iscritti non si sono potute svolgere, ed abbiamo dovuto rimandare le visite alla nostra clientela soprattutto straniera.

    Test di stampaggio in remoto

    Abbiamo però tutti imparato ad usare maggiormente strumenti digitali, che ci permettono di incontrarci a distanza.

    Abbiamo addirittura collaudato interi impianti in remoto, e sempre più clienti hanno scelto di utilizzare il nostro software calipso per il controllo dello stampaggio.

    Ma soprattutto abbiamo avuto modo di verificare con piacere e soddisfazione, che i nostri clienti di tutto il mondo (taluni anche appena acquisiti!) ci hanno rinnovato la loro fiducia nonostante la distanza fisica.

    Che novità interessanti abbiamo apportato internamente nel 2020?

    Mecolpress 5

    Parlando invece della realtà Mecolpress al nostro interno possiamo dire di aver terminato gran parte dei lavori previsti nel nuovo Capannone 5, nello specifico la cosa più interessante che abbiamo implementato è stata l’acquisto e la messa in funzione di un potente forno ad induzione. Questo forno è a nostro uso interno esclusivo e ci permette di eseguire prove di stampaggio non solo per pezzi in ottone e alluminio, ma anche per pezzi in acciaio. L’acciaio infatti necessita di temperature più elevate rispetto agli altri materiali, grazie al lavoro che sta svolgendo il nostro ingegnere tecnico specializzato nello stampaggio a caldo dell’acciaio, stiamo investendo molto nella produzione di macchine per questo materiale.

    Ci rendiamo conto sempre più che per il cliente avere la prova, vedere il pezzo che deve stampare realizzato concretamente da una macchina che noi abbiamo sempre a disposizione per effettuare prove di stampaggio, è molto importante!

    Spesso arrivano da noi clienti che devono realizzare pezzi anche complessi, con tanti dubbi e perplessità. È di grande soddisfazione per noi dimostrare loro come la pressa Mecolpress che noi gli consigliamo, previo studio del nostro ufficio tecnico che si avvale inoltre di una simulazione di stampaggio, può realizzare il loro pezzo con requisiti qualitativi più elevati. Ed è quel quid in più che ci ha spesso permesso di fare la differenza.

    Cosa prevediamo nel 2021?

    Auguri social Mecolpress

    La diffusione del Covid-19 ovviamente pesa su qualsiasi previsione o programmazione. Però abbiamo la speranza di riprogrammare molte attività commerciali che nel 2020 sono state rimandate. Stiamo attualmente indagando sui mercati mondiali per valutare quale sarà la propensione dei clienti ad investire nei prossimi mesi.

    Siamo comunque, carichi di preparazione e positività, la nostra forza vendita sta lavorando per proporre soluzioni adatte ad esigenze che magari stanno cambiando.

    E soprattutto siamo sul pezzo!

    Gli auguri di Mecolpress

    Visto che non è possibile scambiarci gli auguri come di consueto, non ci resta che farli online, ma con il cuore. Speriamo sinceramente possiate trascorrere delle Festività serene, è questo l’augurio che rivolgiamo ai nostri dipendenti e alle loro famiglie, ai nostri clienti e collaboratori.

    Perché Mecolpress è fatta da tutti voi, di persone che ogni giorno lavorano, collaborano, ci danno fiducia e fanno di Mecolpress non solo un’azienda ma una grande famiglia.

    A tal proposito vi chiediamo di condividere con noi un selfie, un augurio, una frase, oppure un brindisi… per farci gli auguri DISTANTI MA UNITI:

    fai un post social e tagga @mecolpress

     usa gli hashtag #MecolpressNatale2020 #SiamoSulPezzo

     

    Mecolpress natale 2020 social

    I nostri canali social: 

    Read More
    Stampaggio a caldo con o senza bava?

    Con o senza bava?

    Quando si deve affrontare un progetto di forgiatura per un pezzo nuovo il primo passo da affrontare è quello di fare una simulazione tramite software di stampaggio e decidere se impostarla con o senza bava.

    Con o senza bava?

    Inizia dalla simulazione di stampaggio

    In termini generali possiamo dire che pezzi con spessore sottile e movimenti di materiale in direzioni diverse o con cambi di dimensione repentini potranno dare difetti nello stampaggio senza bava.

    Se invece la geometria è uniforme e le variazioni di sezione sono contenute si può pensare di affrontare un progetto senza bava.

    E’ vero in tutti i casi che cominciare un progetto senza bava può consentire valutazioni che spingono ad ottimizzare le geometrie del pezzo stesso (se possibile intervenire sulla geometria esterna) oppure può guidare la successiva analisi con bava.

    Un primo passaggio senza bava comporta sicuramente tempi di calcolo ridotti e consente una valutazione delle forze punzoni e di chiusura stampi che in via approssimativa possono essere ritenute valide in generale.

    Idoneo ad essere stampato con bava

    Pezzo da stampare con bava

    Idoneo ad essere stampato senza bava

    Pezzo da stampare senza bava

    La pressa che hai scelto è adatta a stampare il tuo pezzo?

    In seconda battuta è necessario valutare in maniera approssimativa se il pezzo in analisi è fattibile per il modello di macchina considerato.

    In questa fase è necessario avere un database che riporti le pressioni medie sui semi stampi e sui punzoni.

    A questo scopo è molto utile, man mano che lo storico delle simulazioni si costruisce, tenere manutenuto un file Excel in cui i risultati in termini di forze vengono sintetizzati in pressioni medie su semi stampi e punzoni.

    Excel simulazione

    Questa procedura permette di capire al primo colpo d’occhio se il risultato di una simulazione può essere ritenuto valido oppure può essere affetto da errori di calcolo.

    Chiaramente più casi si hanno a disposizione più è probabile avere risultati attendibili, questo perché la geometria del pezzo influenza in maniera determinante la forza su ogni elemento dello stampo e quindi nella valutazione è necessario tenere in considerazione pezzi con caratteristiche morfologiche simili.

    Una volta disegnata la geometria del pezzo, comprese le forature desiderate, è necessario ricavare per sottrazione la geometria di stampo e punzoni.

    Prima occorre tuttavia scalare la figura per tenere in considerazione il fatto che la formazione avviene a temperatura elevata, mentre le dimensioni a disegno sono valide per pezzi a temperatura ambiente.

    Il valore tipico per forgiatura di ottone è pari a 1.012, mentre nel caso di alluminio generalmente si utilizza un fattore 1.010. Con un foglio Excel si può così stimare diametro e lunghezza della billetta di primo tentativo.

    Per la stampa senza bava scegli le presse idrauliche

    Le presse idrauliche Mecolpress della linea ME sono la soluzione più adatta per stampare un pezzo in ottone, alluminio o altri materiali, senza bava.

    La forza di chiusura stampi più elevata delle tradizionali presse meccaniche ed i movimenti indipendenti e controllati della slitta e degli estrusori consentono di stampare a caldo pezzi anche complessi senza bava.

    Le presse idrauliche ME si sono rivelate imbattibili per lo stampaggio di particolari che presentano delle complessità.

    Ad esempio se devo stampare delle valvole saracinesca,  le nostre presse ME permettono di stampare queste valvole totalmente senza bava, con altissima precisione, senza alcun rischio di difetti dovuto al flusso dell’ottone nello stampo.

    Inoltre anche la produttività è più elevata rispetto a quella consentita dal metodo tradizionale con presse meccaniche eccentriche e attrezzo a campana.

    Una pressa idraulica Mecolpress ME350-4G240 ad esempio può stampare valvole saracinesca da due pollici senza bava, senza l’ausilio di speciali attrezzi, ad una cadenza di circa 800 pezzi/ora.

    Un altro significativo e pratico esempio è che con una pressa idraulica ME puoi stampare a caldo 4 pezzi in ottone alla volta senza bava!

    Non sai se ti conviene stampare con o senza bava?

    Richiedi una consulenza a Mecolpress!

    Read More
    fiera mecspe 2020

    BILANCIERE A FRIZIONE FIERA MECSPE 2020

    Mecolpress partecipa a MECSPE, che si terrà a Fiere di Parma dal 29 al 31 ottobre 2020.

    Esponiamo il bilanciere FPN 220 comando a frizione.

    Da 19 edizioni MECSPE è il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera.

    I numeri di MECSPE:

    135.000 QUADRI

    56.498 PRESENZE PROFESSIONALI

    2.306 AZIENDE ESPOSITRICI

    12 SALONI TEMATICI:

    Macchine utensili – Trattamenti e Finiture – Metrologia e controllo qualità – Fabbrica digitale – Trasmissioni di potenza – Automazione e robotica – Logistica – Subfornitura elettronica – Subfornitura meccanica – Eurostampi, Macchine e Subfornitura plastica, gomma e compositi – Materiali non ferrosi e leghe – Produzione additiva

     

    Innovazione a 360 gradi, la fiera offre una panoramica completa su materiali, macchine e tecnologie innovative, Industria 4.0.

    Questa manifestazione offre un interessante momento di incontro tra aziende, professionisti e associazioni per costruire nuove opportunità per il mercato manifatturiero.

     

    Ottieni il tuo biglietto di ingresso gratuito

    Per agevolare la visita ed accedere in sicurezza, è opportuno registrarsi per ottenere il biglietto di ingresso gratuito.

    Puoi richiedercelo semplicemente compilando questo form:

      Registrazione Newsletter

      Il biglietto di ingresso ti permetterà di accedere all’area espositiva, partecipare ai convegni, assistere alla aree dimostrative e alle iniziative speciali di Mecspe 2020, e di usufruire del parcheggio gratuito.

      Puoi trovarci qui:

      MECOLPRESS

      Pad. 8 Materiali non Ferrosi e Leghe, Stand M24.

       

      Per l’edizione 2020 di MECSPE, Mecolpress espone il bilanciere FPN 220 con comando a frizione.

      I bilancieri come quello che portiamo a MECSPE, vengono impiegati per lo stampaggio a caldo di particolari in ottone ed acciaio, o con qualsiasi tipologia di materiale in generale. Si contraddistinguono per la realizzazione di pezzi pieni, o che richiedono più passaggi di formatura.

      Scopri di più consultando la categoria bilancieri sul nostro blog.

      bilancieri-a-frizione-e-elettrici

      Ti aspettiamo dunque a MECSPE!

      MECSPE

      Location: Fiere di Parma
      Indirizzo: Viale delle Esposizioni, 393A – 43126 PARMA (PR)
      Data: 29 – 31 Ottobre 2020 –  giovedi, venerdi, sabato
      Orario: 9.00 – 18.00 (giovedì e venerdì); 9.00 – 17.30 (sabato)

      Ingressi Visitatori: Reception Sud, Est, Nord, Ovest
      Parcheggi Visitatori: adiacenti agli ingressi

       

      https://www.mecspe.com/it/

      https://www.mecspe.com/it/magazine/

       

      IL MEGLIO DELLE TECNOLOGIE RENDE L’INDUSTRIA PIÙ COMPETITIVA.

      Read More
      il blog Mecolpress

      Blog sullo stampaggio a caldo – Bio

      Ad inizio 2017 Mecolpress ha deciso di aprire un blog interamente dedicato al mondo dello stampaggio a caldo.

      Ci siamo posti 2 obbiettivi:

      1. Essere un riferimento per chi stampa a caldo, soprattutto se alle prime armi.
      2. Supportare chi stampa magari da tempo, ma vuole ottimizzare il suo processo, utilizzare meglio le proprie presse e trovare risposte alle necessità che si incontrano man mano.

      Ci siamo resi conto, facendo un po’ di ricerche su internet, che è veramente difficile raccogliere informazioni riguardo al mondo dello stampaggio a caldo.

      Su Google puoi trovare qualsiasi cosa, ma difficilmente troverai consigli o approfondimenti sul mondo dello stampaggio a caldo!

       

      Ci capita frequentemente di essere contattati da aziende neofite dello stampaggio, o che comunque hanno personale inesperto o non particolarmente qualificato (vedi ad esempio questo articolo) e tutti vorrebbero avere maggiori informazioni.

      Siamo consapevoli che non si possa diventare esperti stampatori o imparare un mestiere da Google, ma è altrettanto vero che nel 2020 devo trovare in rete risposte ai mie bisogni e degli approfondimenti sul tema.

       

      Chi siamo?

      Mecolpress è un’azienda specializzata nella produzione e nel commercio di presse per lo stampaggio a caldo di ottone, alluminio, rame, titanio, acciaio e di altre leghe.

      È stata fondata nel 1969, abbiamo quindi una grande esperienza e conoscenza dello stampaggio.

      In officina abbiamo delle figure estremamente esperte di stampaggio a caldo dell’ottone, e recentemente abbiamo inserito anche un “tecnologo” dell’acciaio, disponiamo di ufficio tecnico meccanico ed elettronico completamente interno, un servizio di assistenza molto apprezzato.

      Fino ad oggi, abbiamo sviluppato ed installato oltre 1.950 presse, presso oltre 400 clienti in tutto il mondo, utilizzate per forgiare ottone, alluminio, rame, titanio, acciaio.

      Una delle qualità che solitamente è molto apprezzata dai nostri clienti è il servizio di assistenza, alla competenza ed alla solida conoscenza delle macchine si aggiunge la grande e garantita disponibilità di materiale. L’efficace risposta di Mecolpress risiede nell’ampiezza delle aree destinate allo stoccaggio di pezzi che possono essere richiesti dai clienti (due capannoni dedicati) e dagli investimenti decisi proprio in favore della voce ‘magazzino’.

      Reparto produttivo Mecolpress

      Perché scrivere un blog sullo stampaggio a caldo?

      A questo punto ci siamo detti “perché non condividere parte delle nostre competenze online? Ad esempio con uno stampatore del Sud Africa che si sta chiedendo se ne vale la pena di convertire la sua produzione in un sistema di stampaggio a caldo?”

      “Ed ancora a tutti gli stampatori esperti, clienti oppure no di Mecolpress, potrebbe interessare capire se ci sono delle migliorie da applicare alla loro produzione?”

      Il mondo è cambiato ed anche settori come lo stampaggio a caldo che possono sembrare più “statici” di fatto non lo sono assolutamente. Se non rimani aggiornato perdi commesse importanti e la qualità del tuo lavoro non evolve!

      blog stampaggio

      Che risposte puoi trovare in questo blog?

      Con il nostro blog offriamo spunti ed idee su come poter migliorare il proprio modo di stampare. Gestire le macchine e le linee di stampaggio al meglio per ottenere maggior produttività, più flessibilità, minor manutenzione.

       

      Gli argomenti per noi più facili da trattare sono quelli tecnici, grazie all’esperienza accumulata in 50 anni di attività e ad i nostri numeri, ma cerchiamo di mantenere un tono più comprensibile ai meno esperti, rimanendo comunque a disposizione per approfondimenti.

       

      Nella  categoria “Case Study” troverai ad esempio:

       

      Proponiamo soluzioni a problemi nati da un utilizzo non ottimale delle presse o bilancieri, dall’inesperienza, richieste che raccogliamo dal nostro servizio assistenza. Diamo voce a necessità che, anche per aziende esperte del settore stampaggio, a volte possono sembrare complesse.

      Una sfida vinta per il nostro cliente è per noi una grande soddisfazione!

      Read More
      Mecolpress