MECOLPRESS FIERE 2025, presenti a FORGE FAIR (Cleveland)

FORGE FAIR 2025

Organizzata dalla Forging Industry Association, Forge Fair 2025 è l’unica fiera del settore della forgiatura in Nord America.

Si terrà dal 13 al 15 maggio 2025 a Cleveland presso il Huntington Convention Center, Ohio.

Oltre all’area espositiva, con espositori provenienti da tutto il mondo, Forge Fair 2025 offrirà una varietà di presentazioni tecniche.

Mecolpress terrà una presentazione mercoledì 14 Maggio dal tema “Experiences About Ferrous and Nonferrous Hot Metal Forging”

 

Vi aspettiamo Stand Hall Stand 419 assieme al nostro partner Forging Equipment Solutions.

 

SITO UFFICIALE

Read More

Massima performance nello stampaggio di Ottone Green: scopri l’innovativa soluzione di Mecolpress

Negli ultimi anni in tutti i settori produttivi si cercano soluzioni sostenibili ed innovative, cercando alternative a basso impatto ambientale, improntate sul riciclo ove possibile, con particolare attenzione alla salute di noi tutti.

Le politiche ambientali internazionali stanno cercando di diminuire il più possibile la presenza di materiali potenzialmente tossici nei prodotti in vendita e in utilizzo.

Lo scopo è permettere un’economia circolare che consenta il riciclo dei componenti arrivati a fine vita senza che questi possano rappresentare una minaccia per l’ambiente e la salute. Le regolamentazioni avviate negli Stati Uniti e in Europa (RoHS, ELV, CSPIA,DWD, ..) sono state adottate dalla maggior parte degli stati mondiali o almeno indicate come linee guida da seguire.

Una buona parte dei pezzi stampati in ottone è a contatto con acqua anche potabile, la presenza di piombo aumenta il rischio di contaminazione, utilizzare le leghe di ottone senza piombo limita quindi i rischi per la salute.

Nella produzione dell’ottone il materiale sotto osservazione è appunto il Piombo, da sempre utilizzato come aggiunta in lega per:

  • migliorare la lavorabilità alle macchine utensili;
  • migliorare le qualità per prodotti fusi (bassa porosità);
  • diminuire l’attrito di contatto.

La percentuale di piombo utilizzata nelle leghe di ottone va dal 1,5 al 3,5 % e risulta incompatibile con l’obbiettivo di limitarne la presenza allo 0,1% per ciascun materiale omogeneo.

 

Usare leghe di ottone senza piombo

Le aziende coinvolte nello stampaggio a caldo dell’ottone si trovano quindi a dover scegliere l’utilizzo di leghe senza piombo, ma le perplessità non mancano:

  • Che conseguenza potrà avere questa variazione della composizione chimica nel processo produttivo?
  • Le capacità attuali di stampaggio possono ancora essere considerate valide?
  • Che aggiornamenti si devono prevedere nel reparto di stampaggio?

 

Negli ultimi anni abbiamo lavorato per trovare le risposte, in base alla nostra esperienza possiamo quindi riportarvi di seguito alcuni consigli pratici per produrre con successo pezzi stampati in ottone senza piombo!

Stampaggio sostenibile, come fare?

· Taglio delle barre

Il taglio delle barre tramite lame ruotanti a disco è consigliato per garantire la corretta precisione del peso.

I dischi in acciaio per utensili\acciaio rapido (HSS) non sono più sufficienti a garantire una vita utile accettabile. Occorre passare a dischi con inserti di materiale base carburo di tungsteno (TCT).

Qui sotto proponiamo un bilancio dei pro/contro per ciascuna delle tue tecnologie, solitamente quando la produzione di ottone senza piombo si attesta sul 70-80% totale le lame TCT risultano economicamente vantaggiose.

LAMA HSS LAMA TCT
Basso costo unitario Alto costo unitario
Vita utile estremamente ridotta Alta vita utile
Riaffilabile Non riaffilabile
Spessore lama ridotto Spessore lama ridotto

 

E’ necessaria la lubrificazione ad olio della lama per diminuire il calore di attrito.

La precisione del taglio deve essere estrema per evitare problemi durante il processo di forgiatura, specialmente se è quest’ultimo senza bava. La macchina di taglio deve avere un corpo estremante rigido e il sistema di guida della lama non deve essere da meno. L’errore massimo consentito è di 0.1mm.

E’ consigliabile anche un ottimizzazione del taglio che porti a minimizzare\eliminare lo scarto di materiale, visti i sempre più elevati costi dello stesso.

Le moderne tecnologie di taglio permettono:

  • tagli di intestatura di 5mm;
  • taglio della stessa barra con lunghezze differenti per eliminare scarti di coda;
  • scarico differenziato per i diversi tagli: intestatura, lunghezza A e lunghezza B.

 

· Caratteristiche degli ottoni senza piombo

Gli ottoni senza piombo hanno caratteristiche fisiche e meccaniche ben diverse da quelli tradizionali.

Standard Brass with Lead Lead Free Brass
Specific Gravity [g/cm3] 8,5 8,3
Thermal Conductivity [W/m] 114 35
Electrical Conductivity [%IACS] 26 8
Coefficient of Thermal Expansion [X10-6/] 21 20
Liquidus Temperature [ ] 900 890
Solidus Temperature [] 885 855
Tensile Strength [Mpa] 435 650
0.2%Yield Strength [Mpa] 295 450
Elongation [%] 25 20
Hardness [HV] 140 200

 

Gli ottoni senza piombo risultano più tenaci, più resistenti e più refrattari alla trasmissione di calore.

Questa tendenza è confermata anche all’aumentare della temperatura di riscaldo.

ottone senza piombo temperatura di riscaldo

A parità di temperatura di riscaldo:

  • Ottone senza piombo ha valore di resistenza alla deformazione più alto;
  • Ottone senza piombo ha più sensibilità variazione della resistenza alla deformazione in caso di variazione della temperatura.

Il mantenimento di una temperatura di riscaldo con la minore varianza possibile (+- 5°C) è la chiave per avere un processo di stampaggio caldo affidabile.

Le presse meccaniche di qualche decennio fa non sono state progettate con criteri di sicurezza che sono adatti a questi materiali: semplicemente perché questi materiali all’epoca non esistevano!

· Presse meccaniche adatte a stampare ottone senza piombo

È quindi fondamentale scegliere una pressa adatta a stampare i nuovi tipi di leghe in ottone senza piombo.

Le presse macchine SEO\HEAVY di Mecolpress garantiscono:

  1. Maggiore rigidezza e margine di scurezza delle strutture (+50%) con capacità fino a 700t.
  2. Maggiore margine di sicurezza dei sistemi di trasmissione (fino a +50% con sistema epicicloidale).
  3. Cuscini idraulici di reazione con capacità maggiorata (+20%).
  4. Cuscini idraulici con sistema SOFT IMPACT o OVERBOOST per mitigare le forza di impatto o aumentare le forze di chiusura (+100%), con capacità fino a 120ton.
  5. Sistema di lubrificazione aria\olio fino a 30 punti per lubrificare e raffreddare i punti critici dello stampo (integrato\esterno).
  6. Raffreddamento ad acqua dei componenti più critici.
  7. Sbloccaggio idraulico nella slitta in caso di sovraccarico per preservare i componenti meccanici.
  8. Sistema di controllo CALIPSO che memorizza per ogni ciclo di stampaggio i parametri fondamentali per avere il pieno controllo del processo.

 

Le presse idrauliche ME di Mecolpress garantiscono:

  1. Forza di chiusura stampi netta fino 350 ton.
  2. Forza di spinta dei punzoni laterali e verticali fino a 240ton.
  3. Massimizzazione dello stampaggio senza bava.
  4. Sistema di cinematica dei punzoni che massimizza la forza nelle fasi finali della corsa.
  5. Sistema di lubrificazione aria\olio fino a 30 punti per lubrificare e raffreddare i punti critici dello stampo (integrato\esterno).
  6. Raffreddamento ad acqua dei componenti più critici.
  7. Sistema di controllo CALIPSO che memorizza per ogni ciclo di stampaggio i parametri fondamentali per avere il pieno controllo del processo.
Pressa idraulica ME350

Non fatevi trovare impreparati, le normative vigenti hanno iniziato a ridurre l’utilizzo di piombo e le future saranno ancora più restrittive, la tecnologia di stampaggio a caldo dell’ottone di Mecolpress è già pronta!

Sei interessato a stampare pezzi in ottone senza piombo?

Contattaci e saremo lieti di darti supporto!

sales@mecolpress.com

Tel. +39 030 25 60 110

Read More

MECOLPRESS FIERE 2025, presenti a ISH (Germania)

ISH 2025

La fiera leader mondiale è l’ammiraglia e il cuore del settore sanitario e HVAC, nonché un motore unico di innovazione. ISH si concentra sul design moderno del bagno, sulla tecnologia sostenibile di riscaldamento e aria condizionata e sui sistemi domestici intelligenti. Sotto il motto “Soluzioni per un futuro sostenibile”, ISH 2025 verrà lanciata con una nuova, chiara e moderna struttura dell’evento.

Si terrà dal 17 al 21 marzo 2025 a Francoforte presso Messe Frankfurt.

 

Vi aspettiamo Stand Hall 9.1 Stand no. C91

 

https://ish.messefrankfurt.com/frankfurt/en.html

Ottieni il tuo biglietto di ingresso gratuito

Per agevolare la visita ed accedere in sicurezza, è opportuno registrarsi per ottenere il biglietto di ingresso gratuito.

Puoi richiedercelo semplicemente compilando questo form:

    marketing communications

    Read More

    MECOLPRESS FIERE 2025: TIMTOS – Taiwan

    Timtos 2025

    Questa fiera si terrà presso il Taipei Nangang Exhibition Center.

    L’industria globale delle macchine utensili si prepara a TIMTOS 2025, la fiera internazionale con la partecipazione di oltre 1.000 espositori. TIMTOS 2025 rappresenta una piattaforma di eccellenza per scoprire innovazioni tecnologiche e soluzioni avanzate per la produzione manifatturiera.

    In particolare, la fiera si concentra su tre principali macroargomenti: AI & RoboticsFuture Smart Manufacturing e Green Power & Sustainability.

     

    Per questo, dal 3 all’8 marzo 2025 Mecolpress sarà allo Stand Q0733.

     

    https://www.timtos.com.tw

    Ottieni il tuo biglietto di ingresso gratuito

    Per agevolare la visita ed accedere in sicurezza, è opportuno registrarsi per ottenere il biglietto di ingresso gratuito.

    Puoi richiedercelo semplicemente compilando questo form:

      Registrazione Newsletter

      Read More

      MECOLPRESS FIERE 2024: EUROFORGE | conFAIR – Milano

      EUROFORGE | conFAIR

      Questa fiera si terrà presso l’ Allianz MiCo • Milano Convention Center, Italy dal 22 al 23 Ottobre 2024.

      EUROFORGE conFAIR è l’unica fiera e conferenza europea specificamente progettata per l’industria della forgiatura.

      A EUROFORGE conFAIR si riuniscono i migliori fornitori, i tecnici più innovativi e i leader dell’industria della forgiatura per discutere sulle opportunità degli attuali megatrend industriali e i loro effetti sul mondo della forgiatura.

      Per questo, dal 22 al 23 ottobre 2024 Mecolpress sarà a Milano in occasione di EUROFORGE | conFAIR presso Hall 3 Stand 130.

       

      https://www.euroforge-confair.com/

      Presentazione “Experiences about ferrous and not ferrous hot metal forging”

      Presentazione Euroforge conFAIR 2024

      Siete invitati a partecipare alla presentazione “Experiences about ferrous and not ferrous hot metal forging” che si terrà Mercoledì 23 Ottobre are 14.00-14.30 in occasione della Confair Euroforge 2024 a Milano .

      Sarà un’utile occasione per conoscere le ultime proposte riguardanti:

      • la riduzione del consumo di materia prima.
      • la riduzione del consumo di energia elettrica.
      • l’elevata capacità produttiva e la flessibilità nei cambi prodotto;
      • il controllo di qualità continuo del processo di stampaggio;
      • la continuità operativa grazie all’assistenza post-vendita.

      Saremo orgogliosi di avere la vostra attenzione e di rispondere alle vostre domande e richieste di chiarimenti.

      Read More

      Lo stampaggio a caldo nel settore moda

      Le presse per lo stampaggio a caldo trovano impiego anche nel settore moda.

      Il settore mondiale della moda è contraddistinto da volumi di affari estremamente rilevanti: circa 3 mila miliardi di euro e occupa ben 50 milioni persone.

      L’Italia è un distretto globale per il settore moda con marchi storici e filiere produttive ben radicate nel territorio.

      Il settore risente delle incertezze globali legate ad inflazione, tensioni geopolitiche, ripresa post-Covid ma è stimata una crescita a due cifre nei prossimi anni. L’aumento di volume di affari è possibile grazie ad un’elevata dinamicità carica di creatività e stile che canalizzano ad ogni stagione un importante flusso di novità e innovazioni.

      La digitalizzazione dei canali di vendita e dei reparti operativi e l’approccio near-shoring hanno creato la necessità di rendere sempre più produttivo ed efficiente il processo manifatturiero.

      Lo stampaggio a caldo dei metalli è un’operazione chiave per caratterizzare i prodotti della moda. I loghi dei maggiori brand applicati su borse, scarpe, abiti, cinture sono realizzati tramite lo stampaggio caldo e rifiniti poi con altri processi a valle.

      Mecolpress è stata protagonista di questo continuo processo di crescita, proponendo soluzioni tecnologicamente avanzate di stampaggio con il fine di:

      • Aumentare la capacità produttiva fino a 1500 pezzi ora;
      • Diminuire i fermi macchina dovuti alla manutenzione ed al cambio utensili (disponibilità >95%);
      • Ridurre il consumo di materiali, energia ed emissioni di CO2 del 50% (GREEN TECHNOLOGY Industria 5.0);
      • Permettere la comunicazione digitale tra linea produttiva e sistema aziendale ed accesso diagnostico da remoto (Industria 4.0);
      • Flessibilità nello stampare prodotti di dimensioni e materiali differenti (acciaio\ottone\alluminio);
      • Aumentare la sicurezza della linea produttiva riducendo l’intervento umano (industria 5.0).

      Bilancieri ad azionamento elettrico diretto TDS

      I bilancieri ad azionamento elettrico diretto serie TDS risultano particolarmente adatti per stampare a caldo particolari destinati al settore moda.

      Questi i 4 punti di forza che fanno preferire queste presse a vite per stampaggio a caldo:

      1. Tempo di ciclo non dipendente dall’energia di stampaggio => produttività sempre ottimizzata
      2. Riduzione delle parti di attrito => meno manutenzione e meno consumi energetici
      3. Flessibilità nel settaggio dell’energia => flessibilità di produzione per dimensione prodotto e tipo di materiale (ottone, acciaio alluminio) e riduzione dell’usura degli stampi
      4. Recupero energetico dell’energia di frenatura => riduzione dei consumi energetici
      Bilanciere TDS

      Clicca sulle immagini per ingrandirle

      Integrazione di linee complete di stampaggio

      Anche nel settore moda la richiesta frequente è quella di avere delle linee complete di stampaggio.

      Noi possiamo fornire la linea seguendo le indicazioni del Cliente, quindi oltre alla pressa per stampaggio a caldo, integriamo il taglio, riscaldo, stampaggio e sbavatura dei pezzi stampati.

      Clicca sulle immagini per ingrandirle

      Le presse per stampaggio pezzi destinati al settore moda devono ottimizzare le fasi del processo:

      Automazione del carico e scarico della macchina

      Sottolineammo l’importanza di automatizzare le fasi di carico e scarico pezzi. Le presse devono prevedere determinati soluzioni per garantire massime performance:

      • Sistemi cartesiani ad alta velocità per il caricamento del materiale riscaldato.
      • Robot antropomorfi flessibili per il caricamento del materiale riscaldato.
      • Scarico del prodotto stampato tramite getto di aria per evitare difettosità da strisciamento e contatto.
      • Piegatura del materiale da stampare per avere una forma più vicina possibile allo stampato e ridurre il consumo di materiale.
      • Possibilità di differenti forme del materiale di partenza dalla tradizionale billetta tonda alle forme customizzate (lettere, simboli, …).

      Clicca sulle immagini per ingrandirle

      Sistema di controllo dati processo produttivo

      Una soluzione importante da non trascurare per avviare un vincente progetto di stampaggio a caldo per particolari nel settore moda è certamente quella di dotarsi di un sistema di controllo del processo produttivo.

      Il software Calipso di produzione Mecolpress permette di monitorare e registrare i dati legati al processo di stampaggio, e presenta numerosi vantaggi tra cui:

      • Basato su architettura HMI completo di schermo touch screen.
      • Parametri di funzionamento della pressa e degli ausiliari inseribili da schermo.
      • Per ogni ciclo di stampaggio i principali parametri sono memorizzati per raccolta ed analisi
      • Integrabile con sistemi MES\MRP aziendali.
      • Accesso remoto per diagnostica e risoluzione problemi.

      Clicca sulle immagini per ingrandirle

      Lubrificazione degli stampi

      La giusta lubrifica stampi fa sicuramente la differenza in un progetto di stampaggio a caldo di successo.

      Giusta lubrifica non significa tanta, deve essere correttamente dosata, vanno scelti i lubrificanti più adatti in base al metallo che si va a stampare ed al pezzo richiesto.

      Noi proponiamo:

      • Unità di lubrificazione aria-olio automatica gestita dal pannello di controllo.
      • Fino a 30 punti di lubrificazione.
      • Braccio di lubrificazione automatizzato sincronizzato con il ciclo di stampaggio.

      Clicca sulle immagini per ingrandirle

      Cambio stampi

      Al fine di permettere uno sbloccaggio rapido, il porta stampi è stato ottimizzato, ed il braccio ausiliario diventa fondamentale per portare gli stampi fuori dall’aera di lavoro della pressa.

      Clicca sulle immagini per ingrandirle

      Preriscaldo stampi

      È una fase importante del processo produttivo di stampaggio a caldo, che prevede l’utilizzo di moderne tecnologie ad induzione evitando fiamme libere ed emissioni di CO2.

      Nel settore moda, quindi, trovano impiego presse per stampaggio a caldo e dispositivi annessi.

      È sempre importante sviluppare alla base un progetto di stampaggio accurato e vincente per massimizzare i profitti e ridurre gli sprechi.

      Contatta il nostro ufficio commerciale!

      sales@mecolpress.com

      Tel. +39 030 25 60 110

      Read More

      MECOLPRESS FIERE 2024: CastForge (Germania)

      CastForge 2024

      Questa fiera si terrà presso il Centro fiera di Stoccarda dal 4 al 6 Giugno 2024.

      Oggi i clienti del settore “Fusione e Forgiatura” ricercano prodotti di alta qualità pronti per l’installazione. Poiché complessità e richieste specifiche sono in continuo aumento, è fondamentale rimanere sempre al passo con le ultime novità.

      Questa fiera sarà un’occasione importante per interfacciarsi e confrontarsi su queste tematiche, in uno dei più grandi mercati d’Europa.

       

      Per questo, dal 4 al 6 giugno 2024 Mecolpress sarà a Stoccarda in occasione di Castforge (Stand 5A37).

       

      https://www.messe-stuttgart.de/castforge/en

      Ottieni il tuo biglietto di ingresso gratuito

      Per agevolare la visita ed accedere in sicurezza, è opportuno registrarsi per ottenere il biglietto di ingresso gratuito.

      Puoi richiedercelo semplicemente compilando questo form:

        marketing communications

        Read More

        Se il processo industriale di stampaggio è stabile genera profitto!

        Se il processo industriale di stampaggio è stabile genera profitto!

        Oggi più che mai è molto importante che il processo industriale, nel nostro caso lo stampaggio a caldo, riesca ad essere stabile. Raggiungendo tale obbiettivo infatti è possibile generare un profitto.

        L’aumento delle materie prime, dei costi energetici e del personale specializzato sono costanti sempre più incisive e rilevanti per ogni azienda. Il profitto di ogni ordine o commessa deve sempre fare i conti con queste variabili che difficilmente possono essere contenute.

        La stabilità di produzione può essere controllata: il processo deve essere sempre ripetibile nelle performances e garantire costi operativi stabili.

        Lo stampaggio a caldo dei metalli non è da meno. Le produzioni annuali possono arrivare a decine di milioni di pezzi e ognuno di questi deve essere prodotto seguendo i parametri previsti e pianificati, l’aspettativa di profitto deve essere garantita!

        Come è possibile gestire, monitorare e correggere decine di parametri, per milioni di pezzi, garantendo la stabilità?

        È possibile garantire la stabilità del processo anche quando si producono milioni di pezzi, ed i parametri del processo sono molteplici, in questo modo:

        01

        => monitorare i fattori di variabilità che influenzano ogni processo per capire se siano sotto controllo o meno attraverso il controllo statistico.

        02

        => Ottenere elevate rigidità, forza di stampaggio e precisione di posizionamento.

        03

        => Controllare in tempo reale l’andamento dei principali parametri di processo.

        04

        => Modificare le principali quote di stampaggio senza interrompere l’operatività.

        La statistica insegna che i parametri Cp e Cpk sono fondamentali per controllare l’andamento del processo di stampaggio, per ogni variabile infatti sono la chiave per capirne la stabilità.

        L’esempio del tiro delle freccette permette di cogliere velocemente il concetto:

        un buon Cp indica che siamo molto ripetibili nei nostri tiri, ma non è detto che stiamo centrando il bersaglio.

        Soltanto ottenendo anche un buon Cpk, infatti; è garantito il risultato ottimale!

        => Cp e Cpk devono essere saldamente maggiori di uno.

        Passiamo ad un esempio pratico di stampaggio:

        • Stampare un lotto di 25.000 contatori per l’acqua.

        • Stampare  50.000 valvole per il controllo del gas.

        Le dimensioni del pezzo forgiato vengono determinate:

        1. dalle pareti della figura del pezzo creata nello stampo.

        Il Cp dipende dalle performance di rigidezza delle presse e dalla progettazione dello stampo.

        Il Cpk dipende dalla corretta valutazione del ritiro del materiale, che a sua volta è legato alle temperature di stampaggio, alla geometria del pezzo ed alla composizione chimica.

        1. dai punzoni che concorrono nella deformazione del materiale.

        Il Cp è dato dalla rigidezza dei punzoni e dalla loro forza di spinta.

        Il Cpk è dato dalla possibilità di regolare la posizione di arrivo del punzone.

        Durante le prove di stampaggio fatte con i nostri Clienti mondiali le analisi statistiche dimensionali fatte sui campioni prodotti (lotti di migliaia di pezzi) hanno dimostrato che i parametri Cp e Cpk sono sempre stati abbondantemente e stabilmente maggiori di uno.

        Le geometrie complesse o le dimensioni di pezzi non sono più un problema.

        Come siamo riusciti a mantenere stabile il processo industriale di stampaggio nelle nostre Presse Idrauliche ME?

        • Le presse Mecolpress sono dotate del software Calipso per il settaggio dei parametri operativi ed il loro continuo controllo. Calipso, interamente sviluppato da Mecolpress, permette di controllare in tempo reale i principali parametri di processo (forze di stampaggio, posizione, velocità, …). Ancora prima di misurare i pezzi è possibile  capire se lo stampaggio è stabile e garantisce prestazioni costanti.
        • Le nostre presse sono progettate con sistemi di calcoli avanzati (FEM) che permettono di prevedere con la massima puntualità la rigidezza dei componenti minimizzandone le deformazioni, anche se sottoposti a carichi elevati.
          => Cp sotto controllo
        • Abbiamo progettato le nostre presse per stampaggio a caldo in modo da avere la più alta forza di chiusura stampi possibile e la massima forza di spinta dei punzoni.
          => Cp sotto controllo
        • La regolazione della corsa dei singoli punzoni avviene in tempo reale, permettendo così di modificare le relative dimensioni durante la produzione.
          => Cp sotto controllo
        • La lunga esperienza nella progettazione degli stampi e la collaborazione con le migliori aziende specializzate del settore, ci hanno permesso di arrivare a realizzare con estrema accuratezza gli stampi, al fine di garantire una stabile produzione dei pezzi.
          => Cp sotto controllo

        Vuoi sapere di più su come creare profitto

        rendendo stabile il tuo processo industriale di stampaggio?

        Contatta il nostro ufficio commerciale!

        sales@mecolpress.com

        Tel. +39 030 25 60 110

        Read More

        Fiera MCE Milano + Open Day in Mecolpress

        MCE FIERA MILANO 

        Da oltre 60 anni MCE – Mostra Convegno Expocomfort (Milano) è un evento chiave per le tecnologie innovative della climatizzazione e dell’efficienza energetica.

        Le società che progettano, realizzano ed installano impianti per il riscaldamento e condizionamento climatico di ambienti industriali, civili e commerciali, si incontrano per scambiare esperienze, trovare nuovi Clienti e rafforzare i rapporti di collaborazione.

        Il valore del mercato HVAC mondiale è stimato in più di 200 miliardi di dollari e si prevede che arrivi vicino ai 300 miliardi nel 2027. L’incremento delle applicazioni “smart” nella costruzione degli edifici, la richiesta di sistemi sempre più efficienti per fronteggiare la crescita dei costi energetici, la maggiore richiesta di impianti di raffrescamento in aree ove prima non erano necessari, guidano questa crescita di valore.

         

        INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ ED EFFICIENZA ENERGETICA saranno gli assi portanti di questa edizione che combinerà eventi digitali e incontri in persona. I primi facilitano la riduzione delle distanze e la facilità di comunicazione i secondi permettono di consolidare i rapporti e di comprendere meglio le esigenze.

        Vi aspettiamo  alla MCE – Mostra Convegno Expocomfort

          dal 12 al 15 Marzo

        presso la Fiera di Milano allo stand T22  Padiglione  4  Fiera Milano, Rho (MI)

        MECOLPRESS OPEN DAY 

        In concomitanza alla presenza in fiera a Milano, Mecolpress ha deciso di inaugurare alcuni giorni di Azienda aperta e darvi modo di vedere direttamente in fabbrica alcune nostre realizzazioni.

        Saranno disponibili in fase di montaggio\test tutte le nostre ultime e innovative presse meccaniche (HEAVY\SEO), presse idrauliche (ME) e bilancieri (FDS\TDS).

        Vi aspettiamo in Mecolpress per i nostri Open Day

         dall’ 11 al 15 Marzo 2024

         Mecolpress S.p.A., Flero (BS)

         

        Per maggiori info e per ottenere il biglietto di ingresso gratuito alla fiera MCE contattaci al numero +39 030 2560110 o scrivici a sales@mecolpress.com

        Read More

        MECOLPRESS FIERE 2024: AHR (U.S.A.)

        AHR 2024

        AHR EXPO – CHICAGO

        Il più esteso evento nel settore HVACR ritorna in Chicago. Tre giorni all’insegna delle più recenti soluzioni a risparmio energetico e tecnologia sostenibile in ambito riscaldamento, ventilazione e sistemi di condizionamento.

        Si terrà dal 22 al 24 Gennaio 2024, a Chicago presso McCormick Place .

        Vi aspettiamo South Building – Stand S10262

        https://www.ahrexpo.com/

        Mecolpress presenta le ultime innovazioni nel campo dello stampaggio a caldo dell’ottone:

        • Presse meccaniche eccentriche SEO e HEAVY da 320 a 600 tonnellate, alta produttività fino a 40 colpi al minuto.
        • Presse idrauliche serie ME: forgiatura senza bava con consumi energetici notevolmente ridotti.
        • Bilancieri ad azionamento diretto: per produrre parti di geometria complessa!

        Realtà Aumentata, la pressa a portata di clic

        Sul nostro stand sarà possibile visionare ben 2 presse in Realtà Aumentata: la ME e la Heavy.

        Questa tecnologia consente di sovrapporre informazioni multimediali alla realtà inquadrata dalla fotocamera del proprio dispositivo mobile, smartphone e/o tablet, arricchendo la visione dell’ambiente circostante con contributi aggiuntivi in formato digitale.

        Ottieni il tuo biglietto di ingresso gratuito

        Per agevolare la visita ed accedere in sicurezza, è opportuno registrarsi per ottenere il biglietto di ingresso gratuito.

        Puoi richiedercelo semplicemente compilando questo form:

          Registrazione Newsletter

          Read More
          Mecolpress